Tu sei qui: AttualitàL'appello di De Masi, Scurati e Padre Enzo: «Impegniamoci tutti per salvare la Costiera Amalfitana»
Inserito da (redazionelda), sabato 28 dicembre 2019 09:16:18
«Impegniamoci tutti per salvare la Costiera Amalfitana»: è l'appello unitario del sociologo Domenico De Masi, dello scrittore Antonio Scurati e di Padre Enzo Fortunato lanciato questa mattina dal Corriere della Sera.
A pagina 27, nell'articolo di fondo, i tre volti noti della cultura italiana, legati visceralmente alla Costiera Amalfitana, invocano unità d'intenti e concordia tra gli attori del territorio deputati alla risoluzione degli annosi problemi legati al rischio idrogeologico in uno dei luoghi più belli e delicati del pianeta. Segue testo dell'articolo.
Il fuoco di fila che i media trasmettono sulla devastazione della Costiera Amalfitana lascia sgomenti anche se si tratta di una catastrofe annunziata. Terrazzamenti non solo preziosi ma anche bellissimi, costati vite intere di impegnata fatica agli antichi abitanti, vengono spazzati via in poche ore per l'ingiuria del clima unita all'incuria degli uomini. Eventi analoghi si abbattono sul litorale e sugli abitati.
In quanto cittadini della Costiera ci sentiamo doppiamente vicini ai nostri compaesani colpiti da questi disastri e costretti ai disagi che ne derivano. Legati a questo territorio da un rapporto organico e da un impegno di lunga durata, ci consentiamo il seguente appello alle istituzioni, ai sindaci, ai nostri concittadini.
E' evidente che, paragonando la situazione odierna alle opere imponenti del secolo scorso, le istituzioni attuali, nazionali e regionali, risultano sempre meno adeguate ai problemi di crescente complessità imposti dalla società postindustriale. Spesso prive di una visione complessiva e lungimirante, esse operano in modo frammentario e a rimorchio degli eventi disastrosi. Oppure indulgono a progetti azzardati e dannosi per l'ambiente.
Alle istituzioni facciamo appello affinché svolgano finalmente una solida azione preventiva per la salvaguardia dei luoghi, la sicurezza delle persone, la bellezza del territorio.
I comuni che punteggiano la Costiera, a pochi passi l'uno dall'altro, e con una popolazione complessiva paragonabile al piccolo quartiere di una città, con il loro contributo di idee e di azioni concrete possono essere di insostituibile supporto e stimolo alle istituzioni regionali e nazionali. Ciò richiede una comunità d'intenti, una vastità di vedute, una generosa concordia che i sindaci debbono pazientemente coltivare, anteponendole alle lotte di potere e agli odi di fazione.
L'intera popolazione della Costiera, a sua volta, dovrebbe anteporre i problemi del proprio territorio - collettivi, strutturali, di lungo raggio - agli interessi contingenti e di parte.
A nostra volta siamo pronti, per quanto ci è possibile, a offrire tutta la nostra collaborazione gratuita affinché un territorio così bello e prezioso sia messo finalmente in sicurezza e agli abitanti sia restituita la tranquillità. Per dire insieme senza tentennamenti: "Madre Terra".
Domenico De Masi - sociologo
Antonio Scurati - scrittore
Padre Enzo Fortunato - francescano
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106240102
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...