Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL’artista minorese Simone Civale allo “Spoleto Art Festival”

Attualità

L’artista minorese Simone Civale allo “Spoleto Art Festival”

Inserito da (ranews), lunedì 24 settembre 2018 16:40:17

Grande soddisfazione per l'amministrazione comunale che, anche quest'anno, per il quinto consecutivo vede il giovane mosaicista minorese Simone Civale presente allo Spoleto Art Festival Art in the City 2018, manifestazione artistico-culturale di livello internazionale che si tiene nella bella città d'arte umbra, dal 28 settembre al 1° ottobre.

 

Nello spazio espositivo alla Dimora Storica Sansi, allestito dall'associazione CostieraArte a cura di Silvio Amato, Antonio Perotti, Adele Filomena e Anna Criscuoli, sarà esposta "REX", un mosaico in ceramica che raffigura il celebre Pastore Tedesco in atto di corsa su un prato verde, forse una corsa gioviale e spensierata verso il futuro.

 

"Frammenti

Piccoli quadrelli

Pietre vetro conchiglie

Ciascuno con la sua storia si sommano

Oro pietre preziose ne fanno gioiello

Mani tenaci spezzano, ne fanno forma

Opera paziente degna delle muse

Mosaico"-.

 

Questa e la recensione che la curatrice Criscuoli fa ai lavori del mosaicista Simone.

L'artista

Artista nel campo del mosaico in ceramica, classe 1986, Simone Civale vive a Minori ed ha frequentato l'Istituto Statale D'Arte F. Menna di Salerno; nel 2003 ha conseguito la qualifica di Maestro D'Arte e nel 2005 si è diplomato in Arte della Ceramica con il punteggio di 96/100.

Dal 2006 al 2011 ha collaborato con il Prof. Vittorio Mansi alla realizzazione di alcuni mosaici in ceramica. Fu proprio il Prof. Mansi a trasmettere e a guidare il giovane Simone nella tecnica del mosaico. Nel luglio 2013 inaugurò a Minori la sua prima Mostra D'Arte Musiva. Nel 2014 realizzò un mosaico pavimentale in marmo policromo per la Chiesa di San Giacomo a Platea in Maiori. Nel 2017 realizzò un mosaico parietale in ceramica, raffigurante San Giovanni Battista per la Chiesa di San Giovanni Battista nella frazione di Polvica in Tramonti. Partecipa a numerose collettive ed eventi importanti in tutta Italia, come lo Spoleto Festival Art e Arte Salerno.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107917102

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno