Tu sei qui: AttualitàL'avvocato Nicola Albertoni al NOFOTA di Rotterdam per un arbitrato internazionale
Inserito da (Admin), sabato 27 aprile 2024 08:20:38
Ieri mattina, presso il prestigioso NOFOTA (North of Future Trade Association) di Rotterdam, si è tenuta la prima udienza di un arbitrato internazionale due società aventi rispettivamente sede in Italia e Spagna. L'avvocato Nicola Albertoni, ormai positanese di adozione, ha affrontato la questione grazie al suo background formativo e alla sua capacità di gestire questioni complesse con un approccio innovativo.
Nato a Milano, ufficiale dell'arma dei carabinieri in riserva e adottato dalla comunità di Positano, Albertoni si è distinto per la sua brillante carriera accademica, culminata con la laurea presso la rinomata Osgoode Hall Law School di Toronto, Canada. Questa formazione gli ha permesso di acquisire una prospettiva internazionale, rendendolo particolarmente competente nelle dispute che coinvolgono più giurisdizioni.
Dopo la costituzione delle parti, Albertoni difenderà le ragioni di una società olandese con sede a Sorrento, impegnata in un intricato caso di import-export che ha sollevato questioni delicate sui diritti commerciali e le normative di commercio tra i due paesi mediterranei.
All'avvocato Albertoni, da sempre vicino al nostro progetto editoriale, le congratulazioni di tutta la nostra redazione
Fonte: Positano Notizie
rank: 10387105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...