Tu sei qui: AttualitàL'eccellenza e il grande cuore della Costa d'Amalfi nei limoni di Carlo De Riso, il "Boss in Incognito" [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 settembre 2020 15:39:22
di Mariarosaria Pisacane
Un viaggio tra le emozioni, uno spaccato di vita in una delle realtà aziendali più conosciute del nostro territorio, la Costieragrumi, leader nella commercializzazione del pregiato limone Costa d'Amalfi IGP: 70 dipendenti, 1.200.000 metri quadrati di limoneti, 1.400 tonnellate di sfusato amalfitano (circa l'80% di tutta la produzione costiera) vendute in ogni angolo mondo.
«Mettendo in fila i limoni commercializzati da Costieragrumi, da Amalfi potremmo raggiungere Oslo», afferma stupito il conduttore Max Giusti che, proprio in questa edizione, interverrà a fianco del boss sotto le mentite spoglie del romagnolo Giancarlo.
Nel corso della seconda puntata di Boss in Incognito, il docu-reality di Rai Due prodotto in collaborazione con EndemolShine Italy, Carlo De Riso ha vestito i panni di Fabio, un ex cameriere di Fratte in difficoltà a causa della chiusura del ristorante presso il quale prestava servizio e in cerca di una nuova occupazione.
Durante i 6 giorni di riprese ha condiviso le storie dei propri dipendenti, osservando la loro dedizione al lavoro e raccogliendo anche malumori e critiche.
Ma ciò che è emerso è stato il lato umano dell'azienda: la passione di Elisa che «mentre parlavi dei miei limoni e della bellezza della mia terra ti brillavano gli occhi. Sei stata gentile, accogliente, sei affidabile e sei una lavoratrice instancabile» affermava un emozionato Carlo De Riso. La schiettezza di Domenico che «nonostante avesse capito chi fossi mi hai criticato, dimostrandomi che sei una persona sincera». Il coraggio e la dignità di Gianluca «un grande uomo che non ha mai mollato», la passione di Luigi nel preparare il limoncello «un vero maestro per l'impegno e la dedizione al lavoro», l'entusiasmo di Vincenzo, un ragazzo d'altri tempi, che ha conosciuto presto le difficoltà della vita ma che sta lavorando sodo per costruirsi un futuro.
VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 104390100
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...