Tu sei qui: AttualitàL'insalata bio della salernitana Ida Adinolfi sulle tavole dei Mc Donald's
Inserito da (redazionelda), martedì 27 ottobre 2015 10:18:36
Vent'anni e le idee già chiare. Ida Adinolfi è la più giovane coltivatrice selezionata tra i 23 candidati alla fornitura di insalata ai fast food Mc Donald's presenti in Italia. A darne notizia il giornale Salerno Notizie. Grazie al progetto Fattore Futuro promosso dalla catena di ristorazione di origine statunitense, che mira a sostenere gli imprenditori agricoli italiani under 40, per i prossimi tre anni la giovane di Montecorvino Rovella (SA) fornirà la sua insalata bio ai 514 ristoranti McDonald's nel nostro Paese. Tra i criteri di selezione la presentazione di un progetto di innovazione e sostenibilità ambientale per il futuro sviluppo dell'impresa, in linea con i valori di Expo Milano 2015. Ida, che si dedica alla coltivazione biologica nell'azienda agricola di famiglia, la Società Agricola Adinolfi, ha infatti intenzione di realizzare un sistema di autosufficienza energetica, trasformando i residui vegetali in risorse grazie al fotovoltaico e alla produzione geotermica.
Con il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF), il progetto di Mc Donald's va a valorizzare le filiere agricole dell'intera penisola italiana. Fattore Futuro ha infatti selezionato 20 fornitori (su 131 candidature) di età compresa tra i 20 e i 40 anni, operanti in ben sette filiere produttive: 5 allevatori di carne bovina, 2 allevatori di pollame, 3 coltivatori di grano, 2 coltivatori di insalata, 2 coltivatori di patate, 3 coltivatori di frutta e 2 produttori di latte (di cui 10 provengono dall'Italia settentrionale, 4 dall'Italia centrale e 6 dall'Italia meridionale).
Fonte: Il Vescovado
rank: 104925105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...