Tu sei qui: AttualitàL'Italia piange Sammy Basso, addio al biologo 28enne che ha fatto conoscere la progeria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 ottobre 2024 08:19:13
Sammy Basso, noto biologo italiano affetto da progeria, è morto a 28 anni a causa di un malore improvviso mentre si trovava in un ristorante. Era tornato da poco da un viaggio in Cina. La sua famiglia ha condiviso su Instagram un commovente messaggio: "Sammy si è spento circondato dall'affetto di chi gli voleva bene".
Basso era diventato un simbolo della lotta contro la malattia rara, la sindrome di Progeria di Hutchinson-Gilford (Progeria o SPHG), che causa l'invecchiamento precoce del corpo senza influenzare le funzioni cognitive. Fondatore dell'Associazione Italiana Progeria, ha dedicato la sua vita a sensibilizzare il pubblico sulla sua condizione e ha partecipato a numerosi documentari, tra cui "Il Viaggio di Sammy". I messaggi di cordoglio sono arrivati da molte personalità, tra cui Giorgia Meloni:
"Sammy Basso è stato un esempio straordinario di coraggio, fede e positività. Ha affrontato ogni sfida con il sorriso, dimostrando che la forza d'animo può superare qualsiasi ostacolo.
Il suo impegno per la ricerca sulla progeria e la sua capacità di ispirare gli altri rimarranno per sempre un modello da seguire. Sammy ha mostrato a tutti noi cosa significa vivere con passione e determinazione, senza mai perdere la gioia e la voglia di lottare.
Continuerai a essere una luce che brilla nel cuore di tutti noi.
A Dio Sammy".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109317107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...