Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL'ultima magia di Cino Tortorella

Attualità

L'ultima magia di Cino Tortorella

Inserito da (redazionelda), venerdì 24 marzo 2017 10:45:51

di Antonio Schiavo

C'è un pezzo di noi che, all'improvviso, se n'è volato via insieme a Cino Tortorella.

E' un pezzo della nostra fanciullezza, quello dei tanti pomeriggi trascorsi davanti ad un televisore dopo i compiti.

Un televisore grosso con tre manopolone: una per il volume, uno per la luminosità e l'ultimo per cambiare canale (che poi erano solo due). In bianco e nero.

Chissà perché, nella nostra immaginazione di bambini, ci riusciva di vedere il costume azzurro di quel mago con i brillantini nei capelli che ci sapeva tanto fare con i nostri coetanei mentre intonavano la colonna sonora dei nostri anni: "Il pulcino ballerino", "Popoff", "44 gatti", " Volevo un gatto nero" o mentre interloquiva da pari a pari con topo Gigio.

E quel nome bislacco: Zurlì che chissà da dove se lo erano cavato quei mattacchioni dei frati dell'Antoniano di Bologna a cui il mago aveva regalato la magia più fantastica che si potesse immaginare: lo Zecchino d'oro.

Ma era un dono anche per noi che familiarizzavamo virtualmente con i bambini del Piccolo Coro come se fossero nostri amici da sempre, che ci rivedevamo nelle marachelle di quell'asino patentato di Richetto, che ci meravigliavamo tutte le volte di come Mariele Ventre riuscisse a guidare sapientemente cento voci all'unisono.

Nel '68 quel dono ce lo portarono fino a casa, davanti a Villa Rufolo e per un po' ci sentimmo famosi: tanti bambini ravellesi in concorso addirittura per le fasi preliminari dello Zecchino d'oro e una delle gemelle Sammarco (non ricordo se Sofia o Elvira) selezionata per le eliminatorie a Bologna con una canzone appositamente scritta da papà.

Ciao mago Zurlì e grazie per quest'ultima magia, quella di far rivivere d'incanto i ricordi che il tempo, nel suo scorrere inesorabile, tenta invano di far svanire.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105020107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno