Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL'ultima opera di mastro Antonio Amato

Attualità

L'ultima opera di mastro Antonio Amato

Inserito da (redazionelda), sabato 2 gennaio 2021 15:40:25

Avrebbe compiuto 88 anni, oggi, Antonio Amato, l'artista della pietra di Ravello scomparso il 18 dicembre scorso. Figlio d'arte - da suo padre, mastro Ciccio, ha appreso tecniche e maestrie -, è stato l'unico di 9 tra fratelli e sorelle a proseguire le orme di suo padre, lavorando anche al restauro di importanti palazzi patrizi di Ravello.

Sin da bambino, affascinato e attratto da quella vena artistica, seguiva il padre nell'attività scultorea tanto da essere messo subito alla prova. Oggi, a ricevere il testimone di questa antica tradizione è una altro Antonio Amato, figlio di Mario, un cugino di mastro Antonio, che a sua volta avrà il dovere di tramandare quest'arte che però è a rischio estinzione. La sua formazione risente delle influenze del compianto mastro Antonio da cui Antonio jr si recava per indicazioni e suggerimenti, soprattutto per "rubare" il mestiere. Con passione e coraggio ha proseguito l'arte dell'intaglio della pietra, del marmo o del tufo per creare opere pregevoli come caminetti, portali, mortai, davanzali, capitelli, colonne, soglie alle porte, oggetti ornamentali, fedeli riproduzioni delle opere scultoree della tradizione classica e medievale. Diversi i lavori realizzati insieme, specie nell'ultimo periodo di attività di mastro Antonio. L'ultima opera, l'artistico caminetto di un'abitazione del centro storico (nella foto), nel rispetto delle linee tipiche di mastro Ciccio.

«Questo è l'ultimo lavoro che abbiamo fatto insieme. A zio Antonio devo tanto, da lui ho appreso tanto - ci dice con orgoglio Antonio Amato jr, conscio di raccogliere una pesante eredità -. Ricordo quando a casa sua, a Via Roma, mi insegnò come impostare gli archi, le scale, ma soprattutto le tecniche per squadrare, e poi cesellare le pietre. Una scuola preziosissima per me, inimitabile.

Ravello deve essergli riconoscente per tutte le cose belle realizzate con gusto.

Mi piace immaginare che a quest'ora avrà sicuramente incontrato suo padre, il grande Mastro Ciccio e suo cugino Mario. Sono sicuro che si faranno apprezzare anche in Paradiso».

 

>Leggi anche:

L'arte come manifestazione di fede: a Ravello completata l'edicola votiva in Via San Francesco [FOTO]

Ravello: addio ad Antonio Amato, erede della tradizione medievale dei "magistri fabricatores"

Antonio Amato, figlio della bellezza e dell'arte di Ravello

Antonio Amato che ha trasformato la pietra in arte, i muri e le volte in gioielli

Antonio Amato, cittadino benemerito di Ravello

Ravello, l'omaggio di politica e istituzioni a mastro Antonio Amato

Il richiamo di Ravello (e del cuore) per Antonio Amato

Il lavoro eseguito "a regola d'arte"

La morte è sì una caduta, ma nelle braccia di Dio

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104589101

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno