Tu sei qui: Attualità"L'umorismo è una cosa seria”, la tesi di laurea di Rosangela Schiavo da 110 e lode
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 luglio 2017 13:07:54
"L'umorismo è una cosa seria: l'importanza della risata nei secoli e la traduzione della comicità nel doppiaggio" è il titolo dell'originale tesi discussa venerdì 21 luglio scorso da Rosangela Schiavo presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici "Carlo Bo" di Bari che l'è valsa la laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica. Unanime la commissione giudicatrice (relatrice la dottoressa Angela Teatino) per la massima valutazione: 110 con lode.
Con questo importante risultato la giovane studentessa di origini ravellesi (suo padre Gianpaolo è il direttore del Conservatorio "Piccinni" di Bari, nonché consigliere d'Indirizzo della Fondazione Ravello) va ad aggiungersi al novero delle migliori energie della Costa d'Amalfi.
E anche noi del Vescovado formuliamo a Rosangela l'augurio più incoraggiante di un futuro ricco di ulteriori successi professionali e personali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105328108
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...