Tu sei qui: AttualitàL’Unione Cuochi Valle d’Aosta guarda alla Costa d'Amalfi e affida la sua immagine a Locali d’Autore
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 agosto 2015 13:34:23
Dalla Costa d'Amalfi alla Valle d'Aosta il passo è breve quando si tratta di comunicazione innovativa per la salvaguardia e l'ulteriore valorizzazione dello straordinario patrimonio gastronomico nazionale.
La Locali d'Autore srl, azienda di promozione turistica delle migliori mete nazionali sul web, con sede in Costa d'Amalfi è stata incaricata di curare l'immagine e la comunicazione dell' Unione Regionale Cuochi della Valle d'Aosta.
E da oggi è online il nuovo portale del sodalizio (www.unionecuochivda.com), il primo tassello di un mosaico che ha l'obiettivo primario di trasformare quelle che prima erano diverse risorse (sito web, blog, newsletter, pagina facebook, profilo twitter, youtube etc etc) in un unico strumento di comunicazione integrata.
Un'iniziativa resa possibile dalla visione del neo presidente, Gianluca Masullo, a ricercare un partner in grado di soddisfare le sue esigenze senza gravare sul bilancio associativo.
L'invito è stato accettato, di buon grado, dal responsabile di progetto, Massimiliano D'Uva, che ha attivato immediatamente il team di sviluppo, in pieno agosto, per realizzare in tempi record quella che oggi è la nuova piattaforma di comunicazione integrata dell'Unione Cuochi della Valle d'Aosta
Il portale www.unionecuochivda.com si affianca al progetto di promozione del territorio nazionale, Italia Lifestyle, avviato dalla società che ha sede in Costa d'Amalfi ed il cui nome evoca la Mission dell'associazione Regionale Cuochi della Valle d'Aosta.
Italia Lifestyle è il modo di interpretare la vita quando si è in Italia, sono le eccellenze enogastronomiche che il nostro Paese racchiude gelosamente e le strutture ricettive di qualità che da sempre sono il fiore all'occhiello del nostro territorio.
«Questo portale non è il punto di arrivo della nostra collaborazione» ha dichiarato D'Uva «ma solo l'inizio di una partnership che ci vedrà affiancare l'associazione in tutte quelle che saranno le esigenze di comunicazione web future».
Tutto questo avrà un futuro se gli attuali custodi delle nobili tradizioni gastronomiche di tutta l'Italia saranno in grado di trasferire questo straordinario tesoro alle future generazioni attraverso l'innovazione, tenendo il passo con i tempi, con passione.
Soddisfatto ed entusiasta il presidente Gianluca Masullo che evidenzia l'importanza di questo progetto e soprattutto la grande e piena disponibilità del gruppo di lavoro targato "Locali d'Autore" nel venire incontro alle sue esigenze e a quelle associative
«Sono sicuro che oggi si sia raggiunto un grande obiettivo che mira ad incentivare maggiormente la collaborazione con i partner - afferma - le associazioni vivono e possono investire soltanto se sono affiancati da partner affidabili e concreti, come nel nostro caso».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109835104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...