Ultimo aggiornamento 8 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL'uomo che sfugge al traffico nuotando: la curiosa storia di Benjamin David

Attualità

Stress da traffico? Per Benjamin David, 40enne di Monaco, la soluzione è nuotare ogni mattina nel fiume Isar per recarsi al lavoro, abbandonando auto e mezzi pubblici

L'uomo che sfugge al traffico nuotando: la curiosa storia di Benjamin David

Stanco del traffico e dello stress cittadino, Benjamin David ha scelto un metodo alternativo per andare in ufficio: nuotare per due chilometri nel fiume Isar, con lo zaino idrorepellente in spalla. La sua storia, raccontata dai principali media internazionali, mette in luce i benefici fisici e mentali di questo insolito spostamento quotidiano. Una routine che non solo lo tiene in forma, ma gli permette di arrivare al lavoro rilassato e in orario, sfidando il caos urbano con stile e determinazione.

Inserito da (admin), martedì 1 agosto 2017 13:12:53

Benjamin David, un 40enne originario di Monaco, non sopportava più lo stress quotidiano di recarsi al lavoro in auto, imbottigliato nel traffico e circondato dallo smog, oppure bloccato nella ressa dei mezzi pubblici, per questo motivo ha trovato un altro modo per spostarsi in ufficio.

Il Corriere Della Sera riferisce l'insolita vicenda di quest'uomo che ha scelto il nuoto come metodo di viaggio, per cui da due anni imballa portatile e vestiti in uno zaino idrorepellente e se lo lega alla schiena, poi inizia il suo spostamento mattutino nuotando per 2 chilometri nel fiume Isar, vicino a Monaco di Baviera. Molti giornalisti della BBC o del Times, incuriositi dalla vicenda, hanno raccontato la storia di Benjamin, riferendo come questi cambi abbigliamento a seconda della stagione, utilizzando una muta da sub d'inverno e un semplice costume da bagno d'estate, ed esponendo la sua esperienza.

Inoltre David fornisce i dettagli su come poterlo imitare sulla sua pagina Facebook: i luoghi per accedere all'Isar, le zone di corrente forte e i trucchi per nuotare conservando le energie. L'uomo riferisci anche i motivi di questa bizzarra scelta, affermando come il traffico intorno ad Isar sia terribile ed incredibilmente stressante da affrontare ogni giorno, per di più rallenta di molto i ritmi ed è causa di ritardi ed ogni tipo di imprevisti. Nuotando invece Benjamin afferma come riesca ad arrivare in orario al lavoro, rilassato e vigoroso, sempre pronto ad affrontare una dura giornata, ed espone tutti i benefici che questa attività apporta al corpo ed alla mente, infatti gli consente di rimanere in forma e distaccarsi temporaneamente dai problemi della vita quotidiana, mentre si lascia trasportare dalle dolci correnti del corso d'acqua. Non sarebbe affatto sorprendente se qualcuno decidesse di imitarlo, visto che i miglioramenti apportati da questa leggera deviazione dalla routine potrebbero rivelarsi un vero toccasana per molti.

 

Foto: Pixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10353106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno