Tu sei qui: AttualitàLa Costa d’Amalfi e il limone IGP protagonisti di “È sempre mezzogiorno” grazie a Sal De Riso
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 aprile 2024 18:41:42
È stato Sal De Riso, oggi, ad aprire la puntata di "È sempre mezzogiorno", su Rai Uno, annunciando che avrebbe preparato il tiramisù al limone della Costiera Amalfitana.
Durante la trasmissione, poi, è andata in onda la consegna della "Golosa alle fragole" che il Maestro Pasticcere AMPI aveva preparato la scorsa settimana in occasione dei 50 anni del Piccolo Coro di Amalfi.
A portarla a destinazione l'inviato Alfio, che ha incontrato personalmente le maestre del Coro, Amalia, Raffaella e Maria, mentre impartivano lezioni ai piccoli allievi, per poi cantare "Le tagliatelle di Nonna Pina" insieme a loro, sulle note dell'organista Enzo.
Dopo quest'allegro incontro, Alfio si è fermato al Ristorante e Bistrot Sal De Riso, a Minori, per un pranzo all'insegna dei sapori tipici della Costa d'Amalfi.
Trasmesso il filmato, Antonella Clerici ha mostrato il grembiule da cucina che il Coro le ha mandato in regalo da Amalfi, ringraziando per il gradito dono e indossandolo per preparare la ricetta del tiramisù al limone.
A fine puntata il Maestro Pasticcere della Costa d'Amalfi ha grattugiato una scorza di limone sulla pizza realizzata da Vincenzo Capuano.
Clicca qui per guardare la puntata
Leggi anche:
Fonte: Amalfi News
rank: 109359108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...