Tu sei qui: AttualitàLa Costiera Amalfitana nel presepe di Valdobbiadene con Maurizio Ruggiero
Inserito da (redazioneip), sabato 24 dicembre 2016 09:40:44
"Il paesaggio: culla del Dio Bambino". S'intitola così il presepe artistico di Valdobbiadene realizzato grazie alla maestria di Maurizio Ruggiero, originario di Minori ma residente nel Valdobbiadenese, in provincia di Treviso.
L'iniziativa, giunta alla settima edizione, rappresenta oggi un vero e proprio valore aggiunto per il territorio veneto durante tutto il periodo delle festività. Merito del diligente lavoro del gruppo Amici del presepe che, coordinato da Ruggiero, ha dato vita ad una perla artistica capace di coniugare al meglio le borgate disseminate tra le colline del prosecco superiore e quelle coloratissime arrampicate a picco sul mare di Minori. Per Ruggiero, dunque, un'occasione importante non solo per esprimere la propria arte, ma anche valorizzare la cultura e le tradizioni della propria terra di origine.
Il presepe è realizzato completamente a mano seguendo la tradizione napoletana. Dopo il trasloco forzato da piazza Marconi, dovuto ai lavori di ristrutturazione del palazzo dell'ex farmacia comunale, ha trovato sede nei locali di Villa dei Cedri che lo ospiterà fino al prossimo 31 gennaio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107819109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...