Tu sei qui: AttualitàLa Costiera Amalfitana protagonista dello spot della Barilla [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 giugno 2020 09:45:19
La Costiera Amalfitana protagonista dell'ultimo spot di "Barilla". La Divina torna in televisione e lo fa nella campagna pubblicitaria della nota azienda multinazionale italiana del settore alimentare, decisa a lanciare un messaggio di rilancio dopo i duri mesi affrontati per l'emergenza sanitaria rappresentata dal Coronavirus.
Il marchio di pasta più venduto in Italia e conosciuto in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti ha infatti deciso di rinnovare la sua pasta classica, rendendola ancora più corposa, ma soprattutto realizzandola interamente con grani duri italiani selezionati. Non più solo grani di qualità, ma grani 100% italiani, scelti tra le varietà migliori e caratterizzati da alto contenuto di proteine, elevata qualità del glutine, colore giallo dorato e basso contenuto di ceneri (sali minerali). Alla base di questo lancio, Barilla ha posto una dichiarazione d'intenti e obiettivi concreti: valorizzare la filiera italiana del grano dopo l'emergenza sanitaria. E quale miglior modo di farlo se non attraverso uno spot che intreccia uno dei marchi di fabbrica dell'azienda (gli spaghetti Barilla) con le bellezze naturali di uno dei territori più belli della nostra Penisola: la Costiera Amalfitana. Nello specifico, lo spot immortala l'Hotel Luna di Amalfi, l'antica torre saracena che domina la città marinara, ed una parte dell vicina Atrani.
Un video che non solo fa pubblicità all'azienda, ma anche alla stessa Divina in vista della stagione turistica.
L'ennesimo segnale di rilancio per la Costa d'Amalfi, dopo il trailer ufficiale del video celebrativo realizzato il 26 maggio scorso a Villa Rufolo nel 140esimo anniversario dell'arrivo di Richard Wagner a Ravello e pubblicato dai canali social della Regione Campania e del governatore Vincenzo De Luca.
Video in basso
Fonte: Il Vescovado
rank: 104243102
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...