Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa Costiera Amalfitana violentata dalle fiamme: disegno criminale e inadeguatezza degli interventi

Attualità

La Costiera Amalfitana violentata dalle fiamme: disegno criminale e inadeguatezza degli interventi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 agosto 2017 20:25:28

di Donato Bella

Durante la lunga sequenza di incendi boschivi che stiamo subendo da alcune settimane, due cose colpiscono in modo particolare. La prima è il sincronismo con cui tali roghi si scatenano, che rende difficile credere che non ci sia dietro un disegno criminale: com'è possibile che decine di focolai partano quasi in contemporanea in diversi posti del territorio, se alle spalle non c'è una regia unica? A Salerno, a Cava de' Tirreni, in Costiera, per limitarci alle zone che più frequentiamo, sono scoppiati, e ancora scoppiano, incendi continui, con focolai multipli pressoché simultanei, spesso ai livelli più alti delle montagne. Un sincronismo che ci auguriamo possa essere analizzato dagli inquirenti. Certamente non riconducibile a piromani, a malati cioè, né agli imbecilli di turno, perché sarebbe veramente strano che malati di piromania e imbecilli si siano organizzati per fare un unico spettacolo, si telefonino per agire all'unisono, raggiungere le cime dei monti e accendere fuochi tutti insieme al momento X, coralmente.

La seconda è il ritardo degli interventi dei mezzi aerei. Un ritardo notato sovente. Le montagne sono bruciate per ore ed ore, a volte per giorni, senza che si vedesse un elicottero o un Canadair. È capitato anche di vedere giungere mezzi inadeguati quando il fronte delle fiamme aveva raggiunto estensioni spaventose. Abbiamo assistito a voli inutili di elicotteri, che sembravano lì per dare un segno di presenza piuttosto che per domare roghi che richiedevano l'intervento di uno-due Canadair per essere affrontati. Non conosciamo le ragioni di tali ritardi, non sappiamo se siano stati determinati da problemi organizzativi connessi al gran numero degli incendi in atto in Regione e al conseguente impegno contemporaneo dei velivoli, se siano stati frutto di incapacità organizzativa o, peggio, di negligenza. Sta di fatto che questo è quanto successo fino ad oggi ed è ciò che tutte le popolazioni dei tanti luoghi colpiti dagli incendi hanno potuto osservare.

Molte volte, in questi giorni, è tornato alla mente l'appello del presidente Pertini all'indomani del tragico terremoto dell'Irpinia del 1980, quel "Fate presto!" che continua spesso a essere invocato inutilmente, purtroppo, ad ogni disastro, come quello degli incendi vissuti e in corso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105230106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno