Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa Costiera in ginocchio, da Vietri a Cetara è un campo di battaglia [FOTO]

Attualità

La Costiera in ginocchio, da Vietri a Cetara è un campo di battaglia [FOTO]

Inserito da (redazionelda), domenica 22 dicembre 2019 17:50:35

La Strada Statale 163 Amalfitana da Vietri sul Mare e Cetara sembra un vero e proprio campo di battaglia. Sotto l'assedio di bombardamenti che piovono dall'alto. Lo smottamento principale e più serio resta quello che si è verificato all’altezza dell’Hotel Cetus ma lungo il tragitto sono diversi i tratti interessati da detriti e distaccamenti di pietre dal costone roccioso. Verifiche sono in corso per avviare i lavori per la messa in sicurezza della zona ma al momento i tempi di ripristino sono ancora incerti.

Ieri sera gli operai dell’impresa salernitana Genea Consorzio Stabile hanno sgomberato con mezzi meccanici tutto il tratto invaso dal fango e dai detriti per consentire agli ospiti del matrimonio di poter rientrare a Salerno. Sullo stesso tratto sono stati installati newyersey in calcestruzzo per far fronte alla mancanza del parapetto sul lato valle sfondato dalla furia della frana che ha distrutto le cancellate del parcheggio del Cetus sottostante la parete rocciosa e danneggiato le auto che vie erano in sosta.

Questa mattina è giunto in paese l’assessore regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola che ha preso visione dello stato dei luoghi con personale tecnico della Protezione civile regionale. Nel pomeriggio anche la visita del governatore Vincenzo De Luca.

«Vi sono inoltre decine di micro-frane da monitorare, occorrono interventi di somma urgenza dopo le opportune verifiche, e quindi lavori di consolidamento sulla parte alta di Cetara - ha scritto il governatore sulla propria pagina facebook - .
Rimane la storica fragilità del territorio, per la quale occorre un piano di riassetto idrogeologico complessivo con investimenti molto importanti. Una complessità che deve essere affrontata e condivisa dalla Regione Campania con i fondi europei, e dai ministeri dell'Ambiente e delle Infrastrutture. Intanto segnaleremo subito al Governo lo stato di calamità che ha colpito l'intera Campania, con danni enormi all'economia, all'agricoltura, al turismo nel caso specifico della Costiera, anche e soprattutto in questo periodo festivo».

A causa del perdurare delle condizioni meteo avverse, il sindaco Roberto Della Monica ha invitato la cittadinanza a non utilizzare la macchina nemmeno per il paese, salvo emergenze su autorizzazione dello stesso primo cittadino. I cittadini sono inoltre invitati a non apporre rifiuti fuori le proprie abitazioni. La raccolta, infatti, non potrà essere effettuata nè smaltita a causa dell’interruzione del transito della Stradale Amalfitana 163.

Intanto a Vietri sul Mare, all’incrocio per la frazione alta di Raito insiste un posto di blocco controllato dagli agenti della polizia Municipale che autorizzano al passaggio soltanto ai residenti del Comune di Vietri sul mare e Cetara e alle persone dirette preso le strutture alberghiere situate lungo la strada.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109767100

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno