Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa crescita del noleggio a lungo termine

Attualità

La crescita del noleggio a lungo termine

Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 settembre 2015 18:17:21

Il noleggio a lungo termine si sta rivelando una soluzione sempre più apprezzata dagli imprenditori e dalle partite Iva: i dati degli ultimi mesi segnalano un chiaro aumento della domanda, motivato dai vantaggi finanziari, economici e amministrativi che questa formula comporta. Entrando più nello specifico, il più recente Rapporto dell'Aniasa, l'Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio e Servizi Automobilistici ha segnalato per il 2014 un aumento del 2.9% dei volumi nel comparto del noleggio a lungo termine, oltre a una crescita dell'1.9% per il fatturato da contratti. Le rilevazioni più aggiornate indicano che il 90% delle grandi imprese è ormai solito ricorrere alla formula in questione, mentre per le piccole e medie imprese il dato oscilla tra il 50 e il 60%.

D'altro canto, non è così difficile capire perché il noleggio a lungo termine stia incontrando un successo sempre maggiore: esso, infatti, da un lato favorisce un abbattimento dei costi, con un risparmio significativo sia rispetto all'acquisto che rispetto al leasing, e dall'altro lato garantisce una pianificazione precisa delle spese e, quindi, una programmazione delle risorse in uscita. Per quel che riguarda il risparmio, esso è assicurato per tutti i veicoli, ma risulta più elevato nel caso delle utilitarie. Per le aziende che devono fare i conti con un parco auto in proprietà, quindi, il noleggio a lungo termine si configura come una potenziale opportunità degna di interesse, che assicura costi certi, al riparo da qualsiasi imprevisto e da qualsiasi conveniente: insomma, non c'è da temere alcun aumento dei costi di gestione del mezzo, così come si è tutelati anche nel caso in cui i premi assicurativi lievitino.

Tra i punti di forza del noleggio a lungo termine, c'è il fatto che esso offre un servizio all inclusive, vale a dire comprensivo di tutto ciò di cui si ha bisogno nella gestione di un veicolo, dal bollo alla polizza assicurativa, dalla manutenzione ordinaria a quella straordinaria. Il cliente - l'azienda o il libero professionista - quindi è sollevato da qualunque tipo di responsabilità e non deve occuparsi di formalità amministrative né preoccuparsi di pratiche burocratiche. L'assistenza che si riceve, poi, è costante, con una consulenza sempre a disposizione in caso di necessità. Insomma, in un contesto economico di crisi il noleggio a lungo termine rappresenta un fenomeno in controtendenza, destinato a crescere sempre di più: merito della sua natura particolare, che contrasta la cultura della proprietà per puntare sulla cultura dell'utilizzo.

Forse è esagerato parlare di rivoluzione della mobilità, ma certo è che le aziende che puntano sul noleggio a lungo termine hanno l'opportunità di approfittare di una lunga serie di vantaggi di ordine pratico ed economico: e così, grazie al risparmio che si ottiene, gli investimenti possono essere ottimizzati e indirizzati verso altri settori, mentre il canone mensile fisso consente di pianificare i costi e l'acquisto dell'auto da parte del locatore riduce al minimo l'esposizione bancaria. Non viene ridotta, invece, la linea di credito, il che vuol dire che le società hanno la possibilità di mantenere la propria capacità finanziaria inalterata e intatta.

Per ulteriori informazioni in merito al noleggio a lungo termine, vi consigliamo di visitare il sito di GOcar, azienda specializzata nel settore.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101421103

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno