Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa Festa della Madonna delle galline al centro di un progetto di ricerca  nazionale 

Attualità

La Festa della Madonna delle galline al centro di un progetto di ricerca  nazionale 

L’incontro è stato finalizzato a programmare le prossime  iniziative e l’imminente Festa - che si svolgerà dal 25 aprile al 3 maggio  2025 - dando seguito agli eventi svolti a Pagani nello scorso autunno, con  la presentazione di parte del materiale fotografico realizzato sul finire degli  anni ’90 dall’etnografa Sabina Cuneo nel corso della festa, con un correlato  momento di approfondimento scientifico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 13:39:52

Sulla scorta della convenzione programmatica del luglio ‘24 tra il Museo delle Civiltà, l'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno, il Comune di Pagani, l'Arciconfraternita di S. Maria Incoronata del Carmine, detta delle galline e l'associazione culturale Ambress'... Am..press, lo scorso 8 gennaio, i rappresentanti ed i referenti degli Enti sottoscrittori, si sono ritrovati a Roma, presso gli uffici del Ministero della Cultura.

L'incontro è stato finalizzato a programmare le prossime iniziative e l'imminente Festa - che si svolgerà dal 25 aprile al 3 maggio 2025 - dando seguito agli eventi svolti a Pagani nello scorso autunno, con la presentazione di parte del materiale fotografico realizzato sul finire degli anni '90 dall'etnografa Sabina Cuneo nel corso della festa, con un correlato momento di approfondimento scientifico. Prenderà corpo, da una parte, una fase di osservazione, studio e di ricerca antropologica sul campo della Festa e di tutte le attività ad essa prodromiche, nell'ottica di un processo partecipato di salvaguardia con la comunità locale e, dall'altra, la Festa stessa, con i principali elementi che la caratterizzano (e con essi l'intera comunità festiva di Pagani), sarà rappresentata a Roma nel prossimo mese di marzo presso il Museo delle Civiltà, dove verrà allestito un tosello devozionale, tra i simboli più emblematici della Festa, che vi resterà allocato, poi, in maniera permanente.

Il primo passo di questo percorso è costituito dalla ripresa del tavolo di confronto che coinvolge tutti gli attori della Festa, già avviato negli scorsi anni su iniziativa dell'Arciconfraternita e del Comune di Pagani, con l'Assessorato alla Cultura, la cui prima seduta è programmata per il 3 febbraio 2025, alla quale sin d'ora si invita l'intera comunità festiva paganese.

In foto: Prof. Leandro Ventura (direttore I.C.P.I.), Dott. Andrea Viliani (Direttore Museo delle Civiltà), Prof.ssa Katia Ballacchino (D.I.S.P.S. Unisa), avv. Raffaele M. De Prisco (Sindaco di Pagani) dott.ssa Valentina Oliva (Assessore Cultura e Spettacolo Comune di Pagani), avv. Giuseppe Tortora (Priore Arciconfraternita Modonna delle galline), avv. Gerardo Ferraioli (associazione Ambress'... Am..press). Sono referenti e coordinatori del progetto per Ministero della Cultura, il dott. Francesco Aquilanti (Museo delle Civiltà) e la dott.ssa Valeria Trupiano (I.C.P.I.).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102213102

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno