Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa fine dell’estate

Attualità

La fine dell’estate

Inserito da (redazionelda), domenica 16 settembre 2018 07:56:05

di Miriam Bella

Era il 1985 quando i Righeira lo cantarono per la prima volta, ma da allora, ogni anno in questo periodo, sembra sentirlo suonare, in lontananza nelle nostre teste, il ritornello mentale che ci ricorda che l'estate è ormai agli sgoccioli.

Poco importa se gli abitanti di località costiere come la nostra si trovino di fronte un settembre che stenta a lasciare andare le temperature agostane: il fatto è che le scuole sono ufficialmente ricominciate e non passerà molto prima che il clima si adegui alla stagione cambiata, costringendoci a coprire i lembi di pelle abbronzata.
Poi, diciamola tutta, la fine dell'estate, assai più di quella dell'anno, invita in un certo qual modo alla riflessione; e non so se sia una cosa ancestrale, magari legata alla fine delle vacanze, oppure all'inizio di un nuovo corso di studi, però questo mi è sempre parso il momento migliore per far dei bilanci. Come se si chiudesse qualcosa, si mettesse un punto, si valutassero le cose fatte fino a quel momento e da lì si andasse avanti.

Perché è questo il bello di quando comincia l'autunno, che puoi ripartire, che puoi sperare. L'estate finisce e tu puoi darti degli obiettivi, come la dieta che "ad agosto figurati se la fai, che un giorno una festa, un altro l'aperitivo, allora è meglio lasciare stare perché io sono una che quando comincia una cosa la fa seriamente, eh", oppure la palestra tre volte la settimana, andare a camminare tutte le mattine prima che sorga il sole, o anche, dato che ci siamo, "quel bel corso di pittura en plein air che mi è sempre piaciuto e non ho fatto mai."

Obiettivi, che probabilmente non raggiungerai mai, che ti annoierai dopo ventiquattrore perché sarai preso da altri stimoli o altri doveri e, allora, li rimanderai ancora una volta, ma sono quelli che ti tengono vivo e ti accompagneranno fino alla prossima estate, perché tu possa di nuovo mettere un punto e andare accapo al prossimo autunno.

Certo, l'effetto collaterale di questo alternarsi continuo delle stagioni è che mentre loro ritornano, sempre più o meno uguali, noi inevitabilmente cresciamo e - i Righeira lo avevano capito già tempo fa - "lo sai che non mi va."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1044394101

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno