Tu sei qui: Attualità'La Liste' premia Sensi Restaurant di Amalfi e Taverna del Leone di Positano
Inserito da (redazionelda), sabato 8 dicembre 2018 13:27:50
Due ristoranti della Costiera amalfitana, il Sensi Restaurant di Amalfi e la Taverna del Leone di Positano, hanno conquistano, in differenti categorie, il prestigioso premio "La Liste".
Le assegnazioni, in occasione della terza edizione del premio, sono state fatte a Parigi, nel corso della serata di Gala al Quai d'Orsay, sede del Ministero degli Affari Esteri a Parigi.
La Liste è una sorta di "guida delle guide": mette assieme tutti i migliori ristoranti del mondo, in base a un algoritmo che prende in considerazione tutte le principali guide, i riconoscimenti e la visibilità sui social. A ricevere il premio, nella sezione "Authentic/Terroir Award", è stato lo chef Alessandro Tormolino, del Sensi Restaurant di Amalfi.
Nella stessa categoria, sono stati premiati: Akrame Benallal - Akrame, di Parigi; Clemens Rambichler - Sonnora, Dreis, Germania e Helena Rizzo - Maní, Sao Paulo, Brasile. Mentre, nella categoria "Cucina Autentica", che privilegia la pulizia e la genuinità dei sapori, sono stati premiati Fortunata Cilento e lo chef Giuseppe D'Urso della Taverna del Leone di Positano. Due premi di livello internazionali che confermano l'altissimo livello della ristorazione campana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103916102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...