Tu sei qui: AttualitàLa marijuana 'strega' il cervello dei giovani: studio della Brigham Young University svela il perché
Inserito da (ilvescovado), martedì 17 ottobre 2017 22:55:36
La marijuana riesce a 'stregare' il cervello ancora immaturo dei giovani sabotando i 'freni inibitori' del circuito nervoso della gratificazione. La scoperta è stata fatta sui topi da un gruppo di ricerca coordinato dalla Brigham Young University, negli Stati Uniti: i risultati degli esperimenti, pubblicati su Journal of Neuroscience, svelano dunque un nuovo potenziale bersaglio che potrebbe finire nel mirino dei futuri farmaci per la cura della dipendenza da cannabis.
Questo target si trova in una regione del cervello, chiamata 'area tegmentale ventrale', che viene solitamente alterata dalle droghe d'abuso. I ricercatori, guidati dal neuroscienziato Jeffrey Edwards, hanno esaminato questa regione nel cervello ancora in via di sviluppo nei topi giovani (cuccioli e 'adolescenti'), valutando in particolare gli effetti scatenati dal principio attivo della marijuana, il tetraidrocannabinolo (Thc).
I risultati degli esperimenti dimostrano che la somministrazione quotidiana di Thc per una settimana blocca il recupero delle connessioni nervose (sinapsi) formate da un particolare sottotipo di neuroni, quelli Gabaergici, che hanno una funzione inibitoria nel circuito della ricompensa. Sabotando questi 'freni', la marijuana incrementa i livelli di dopamina, il neurotrasmettitore del piacere, aumentando il senso di gratificazione e il conseguente rischio di sviluppare dipendenza.
Fonte: Ansa
Fonte: Il Vescovado
rank: 109826105
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...