Tu sei qui: AttualitàLa Misericordia di Agerola fondamentale presidio per il supporto sanitario ai turisti
Inserito da (admin), domenica 16 settembre 2018 17:39:04
Riceviamo e pubblichiamo i dati divulgati dal Governatore della Misericordi di Agerola, Giuseppe Acampora, sull'attività dei volontari durante questa stagione estiva.
La Misericordia di Agerola, al termine dell'estate 2018, e ben lieta di comunicare i dati degli interventi, dei servizi e dei soccorsi effettuati e dei positivi riscontri medici avuti:
·128 interventi in sede -187interventi 118 domiciliari e sui vari sentieri nonché 185 trasporti e servizi sanitari generici. Degli interventi il 35% sono stati effettuati a stranieri alloggiati ad Agerola e nei paesi limitrofi (Costiera Amalfitana).
In un paese ormai a trazione turistica, la Misericordia è sempre più una realtà su cui fare affidamento sia per i residenti che per i tanti turisti che arrivano da ogni parte del mondo ed in particolare per l'eccellente servizio 118 (riconosciuto da esperti e dagli utenti sempre più soddisfatti), per il trasporto di deambulati, visite specialistiche in sede e presso centri specializzati, e assistenza con poliambulatorio medico nelle manifestazioni così da renderle sempre più sicure, così da far sentire sempre più sicuri tutti i presenti sul territorio.
Dei risultati lusinghieri ottenuti, il ringraziamento va a tutti i volontari, agli operatori medici e paramedici nonché ai coordinatori del 118 guidati dal Dott. Criscuolo Salvatore, che con sapienza e professionalità ci hanno guidano e supportati sugli interventi, nonché alle forze di Polizia presenti sul territorio e all'Amministrazione Comunale ed ai cittadini tutti.
I risultati conseguiti ci danno un ulteriore stimolo a proseguire su questa strada ed a migliorarci per poter affrontare e programmare un nuovo anno al servizio dei cittadini e i turisti. Sono in preventivo l'acquisto di attrezzature e autoveicoli sempre più all'avanguardia per poter ulteriormente migliorare i servizi per i cittadini che ne faranno richiesta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107439101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...