Tu sei qui: AttualitàLa mobilità di Poste Italiane diventa sostenibile: a Maiori consegnate due Fiat Panda Hybrid
Inserito da (Redazione LdA), martedì 1 marzo 2022 09:06:03
Ieri, 28 febbraio, nel Centro Distribuzione Poste Italiane di Maiori sono state consegnate due nuove Fiat Panda Hybrid, che sostituiscono i due vecchi modelli in dotazione.
A partire da febbraio 2021, infatti, è partita in tutta Italia una nuova fornitura di mezzi ad energia pulita per rendere sempre più ecologica, agevole e sicura la consegna della corrispondenza.
La flotta green era stata già introdotta nel marzo 2021 in Costiera Amalfitana con la fornitura di 7 scooter termici Piaggio 3W- Delivery 125cc Euro 5 tra Positano e Maiori.
Adesso, con i nuovi mezzi elettrici, la mobilità di Poste Italiane diventa ancora più sostenibile, in linea con l'ESG - Environmental Social and Governance, il piano d'azione in materia di sostenibilità ambientale e sociale che ha l'obiettivo di garantire la definizione degli indirizzi del Gruppo con ricadute positive per l'ambiente e per il territorio.
Leggi anche:
Scooter nuovi per i postini di Positano: si tratta dei Piaggio "Delivery" a tre ruote
Cinque nuovi scooter per i postini di Maiori: si tratta dei Piaggio "Delivery" termici a tre ruote
Fonte: Il Vescovado
rank: 104930107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...