Tu sei qui: AttualitàLa pizza al forno elettrico mette a rischio riconoscimento Unesco
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 giugno 2020 21:48:06
«È a rischio il riconoscimento Unesco per l'arte della pizza a causa dell'uso del forno elettrico». È l'allarme lanciato dall'Associazione pizzaiuoli napoletani, presieduta da Sergio Miccù che dice: «L'arte del pizzaiuolo napoletano sta anche nell'uso del forno a legna per la cottura della pizza. La nostra tradizione non può piegarsi a scelte di carattere economico». Una presa di posizione decisa dopo lo 'sdoganamento' del forno elettrico da parte di un'altra associazione di categoria.
«Con l'uso del forno elettrico è a rischio lo stesso riconoscimento Unesco oltre che il marchio Stg, Specialità tradizionale garantita», afferma ancora Miccù per il quale la pizza va cotta nel forno a legna.
«Lo stesso disciplinare per la pizza Stg prevede esclusivamente l'uso del forno a legna - ricorda - Non rinunceremo a ciò che differenzia la nostra arte da quella di un pizzaiolo qualsiasi che non proviene dalla cultura e dal contesto partenopeo». «Il forno elettrico può certamente essere utilizzato per la cottura della pizza laddove non sia prevista la possibilità di utilizzo del forno a legna - aggiunge - ma che la pizza cotta del forno elettrico possa essere definita vera pizza napoletana è una cosa che sovverte il disciplinare e il riconoscimento Unesco, dove è espressamente previsto».
«Come si porranno i grandi imprenditori che spendono fior di quattrini al mese solo per scegliere il locale dove poter installare il forno a legna? E quelli che producono pomodoro, farina adatto per la cottura nel forno a legna? - conclude -. L'Associazione Pizzaiuoli Napoletani si batterà sempre per la tutela della pizza napoletana secondo tradizione, insegnando e tramandando l'arte del pizzaiuoli napoletano con la propria scuola di formazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104219102
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...