Tu sei qui: AttualitàLa Principessa Beatrice di Borbone in visita in Costa d'Amalfi [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), sabato 7 ottobre 2017 15:02:40
È in visita in Costiera Amalfitana la Principessa Beatrice Di Borbone delle due Sicilie, figlia di Ferdinando, Duca di Castro, e di sua moglie Chantal de Chevron-Villette. Madrina del Campionato italiano di canottaggio di tipo regolamentare e coastal rowing, in corso a Maiori, ieri, 6 ottobre, è stata accolta in Municipio dal sindaco Antonio Capone e dagli assessori Chiara Gambardella e Lidia Camera. Ha potuto così visitare le sale elegantemente arredate del Palazzo Mezzacapo, quindi è stata omaggiata di un gradito mazzo di fiori. Da qui è stata accompagnata al complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia di Maiori per una visita guidata a cura del Comitato Maiori Cultura, che le ha fatto apprezzare i cicli pittorici ad affresco, tutti medievali, che hanno resistito fino ai giorni nostri.

Oggi, invece, ha fatto tappa a Scala, dove, accolta dal sindaco Luigi Mansi e da alcuni consiglieri, che l'hanno omaggiata di un dono, è stata accompagnata a visitare il Duomo di San Lorenzo, ricco di bellezze con il pavimento maiolicato e il soffitto riccamente ornato di tele che rappresentano le opere del Santo Patrono. Insieme ai rappresentanti si è poi recata all'ufficio della Proloco e al Monastero delle Redentoriste. Quindi, in tarda mattinata, il trasferimento nella cittadina di Minori, accolta dal sindaco Andrea Reale e dal Parroco Don Ennio Paolillo. Qui la principessa ha iniziato il suo tour visitando la Basilica di Santa Trofimena e l'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento che custodisce gelosamente la tradizione del Canto dei Battenti, rito della Settimana Santa. Tappa graditissima, dato che Ella è Gran Prefetto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, uno dei più antichi ordini cavallereschi, che - riconosciuto dalla Santa Sede - ancora oggi si propone la propagazione della Fede e la glorificazione della Croce e dà il suo contributo d'azione e di attività nelle opere di Assistenza Sociale e Ospedaliera.
Per concludere, è stata accompagnata alla Villa Marittima Romana, per una visita guidata che le ha suscitato grande soddisfazione. Per il pranzo ha scelto di fermarsi al bistrot Sal De Riso Costa d'Amalfi, riconfermato proprio nei giorni scorsi tra i migliori bar d'Italia dalla diciottesima edizione della Guida Bar d'Italia del Gambero Rosso, con l'assegnazione delle Tre Tazzine e dei Tre Chicchi.
Stasera è attesa a Ravello per la consegna del Premio "Timone D'Oro". Un altro riconoscimento le sarà assegnato durante l'ultima giornata del Campionato italiano di canottaggio di tipo regolamentare e coastal rowing, domenica mattina a Maiori, quando presenzierà alle gare finali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104080100
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...