Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa sceneggiata sulla strada della vergogna

Attualità

La sceneggiata sulla strada della vergogna

Inserito da (redazionelda), sabato 10 febbraio 2018 09:24:00

di Umberto Belpedio*

Di fronte all'annunciato accordo tra la Provincia di Salerno e i comuni di Maiori, Tramonti, Sant'Egidio del Monte Albino e Corbara per la riqualificazione della Strada Provinciale 2, l'ottimo direttore del Vescovado ha il sospetto che si tratti di uno scherzo di Carnevale. Invece, secondo altri per esperienza vissuta amaramente, si tratta di una vera e propria sceneggiata, allestita da un autentico regista quale sembra essere l'attuale presidente della Provincia di Salerno, al cui fianco compare nelle vesti di comparsa uno dei più alti funzionari, che figura tra i superstiti di Palazzo Sant'Agostino.

Qualche giorno fa Canfora, lasciando la foce del suo fiume di appartenenza, considerato tra i più avvelenati d'Italia, per approdare nelle stanze ovattate con le seterie di San Leucio in quel di Salerno, realizzate dal buon gusto di Alfonso Andria, uno dei suoi predecessori più bravi e più intelligenti, se non l'unico, ha avuto il tempo di fare da sensale per far acquistare dal Pd un suo pari grado di un Comune dell'Agro. Non solo nei vicoli della Duchessa riescono a rifilare i "pacchi". Qui si tratta di mercanzia rottamata con cianfrusaglia umana.

Sulle ali di questo successo mercatale, Canfora allestisce non un banchetto di compravendita, ma un tavolo tecnico, convocando i sindaci di alcuni comuni pedamontani dell'Agro e della costiera, interessati da tempo da frane, smottamenti di massicci costoni sbriciolati al suolo, per fortuna o per vero miracolo non sui poveri e ignari pedoni e automobilisti in transito.

Da due anni la Regione, e De Luca in testa, ha stanziato 5 milioni per riparare i danni. Mesi sprecati per allestire tavoli tecnici, senza rimuovere nemmeno un etto di terreno o un piccolo masso. A Ravello, a Tramonti e a Corbara non hanno visto nemmeno una pala meccanica con la primavera turistica alle porte. Il presidente della Provincia che cosa promette? Il tavolo tecnico più volte annunciato? Carnevale si preannuncia, ma non è nemmeno uno scherzo. E' soltanto una pessima sceneggiata, allestita da un regista poco adatto. Nessuno accostamento con l'arte del povero Mario Merola o della signora Gloriana, regina del palcoscenico di Napoli per questo irriverente accostamento. Non c'entra nemmeno il 4 marzo. L'intraprendente Piero De Luca, figlio di Vincenzo, mio vecchio amico, ha avuto l'intelligenza di partire con il suo tour elettorale da Minori e non da Cesarano di Tramonti, frazione tra le più disastrate, dove finanche il vecchio Francesco, popolare pastore tramontino, riesce a portar fuori dalla stalla le sue pecore al pascolo.

In questa palude limacciosa di inefficienza umana e burocratica mi sembra assurdo ipotizzare una funivia Minori Ravello o quella più ambiziosa Agerola Amalfi, quest'ultima avversari dal combattivo Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, al quale non vanno giù soltanto i piloni da impiantare tra limoneti e giardini pensili.

Di fronte a questo disastro della natura, che rimonta a cinque anni addietro, aggravato l'estate scorsa dai piromani, qualche sindaco, come Di Martino di Ravello, che per richiamare l'attenzione di Regione, Provincia e Comunità Montana, s'inventa un consiglio comunale sotto una frana di Chiunzi, o come il sindaco di Corbara, Pentangelo, che minaccia di chiudere la strada che porta al Chiunzi, ottenendo dai signori della Provincia soltanto una carriola di bitume per tamponare qualche buca.

Ravello, dove sognavano "la Capitale della cultura", resta per fortuna "Città della musica", sperando prima o poi che qualche direttore artistico, mezzo meneghino e mezzo napoletano, ingaggiato e confermato con una bella manciata di euro, riesca ad allestire nell'ambito della prossima rassegna festivaliera anche una "ballata" con la piccola band di Canfora e del fido Ranesi.

*già a capo della redazione salernitana de "Il Roma" e del "Giornale di Napoli". Giornalista di razza, la sua una lunga e brillante carriera da cronista attento e impegnato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106457106

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno