Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLadri di futuro

Attualità

Ladri di futuro

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), martedì 7 febbraio 2017 12:20:56

di Antonio Schiavo

C'è un numeretto, una percentuale per la quale i nostri amati politici si stanno eccitando e, nel contempo, azzannando: è il 40%.

Dovrebbe essere la percentuale che, secondo la bislacche ed imbarazzanti leggi elettorali di ultima edizione (compresa quella avallata dalla Corte Costituzionale dopo lunga e penosa riflessione), consentirebbe alla lista (o alla coalizione) che supera questa fatidica soglia di avere il cosiddetto premio di maggioranza capace di garantire, sempre secondo i soloni occupanti gli scranni più alti dei nostri organi costituzionali, la governabilità.

Parola magica, buona per tutte le stagioni ma mai realizzatasi compiutamente sia nel secolo scorso che in questo. Araba fenice sempre evocata ma poi miseramente dissolta sull'altare del compromesso, dei giochi di potere, delle alleanze più strambe e caduche.

Mentre lor signori si azzuffano o fanno melina secondo il più trito tatticismo tipico della politica di casa nostra non si accorgono o, meglio, se ne accorgono ma lo accantonano e fanno finta di niente, che c'è un altro 40% che li dovrebbe far sobbalzare sulla cadrega e che dovrebbe costituire lo scopo quotidiano della loro azione governativa e parlamentare.

Parlo del vergognoso 40% di disoccupazione giovanile su cui pesa un valore presumibilmente altissimo relativo al nostro malandato e negletto Mezzogiorno.

Milioni di ragazzi ai margini della società, molti con brillanti diplomi o lauree ottenuti con impegno e dedizione, costretti ad elemosinare ospitalità e sussidio da genitori e nonni, ad accontentarsi, se va bene, di lavoretti precari e malpagati.

Mi sono trovato per il disbrigo di una pratica presso uno dei tanti centri per l'impiego: una stretta al cuore vedere accalcati davanti ai distributori di numeretti tanti giovani pieni di belle speranze che purtroppo potrebbero rimanere tali perché quelli che si dovrebbero occupare di una loro veloce e degna collocazione nel mondo del lavoro sono in tutt'altre faccende affaccendati.

O, peggio, fanno a gara per far decantare il problema a colpi di provvedimenti tanto pubblicizzati ed enfatizzati (vedi jobs act) quanto inconcludenti e costruiti sul nulla.

E, nel frattempo, non hanno l'onestà intellettuale di ammettere gli errori, anzi si arrogano il diritto di offendere e mortificare quelli che costituiscono la maggiore e migliore risorsa per l'avvenire del Paese.

Li hanno, infatti, chiamati fannulloni, sfigati, bamboccioni, choosy; un ministro del lavoro ha addirittura detto che è un bene togliersi dalle...scatole molti dei giovani che cercano fortuna all'estero.

Intanto la disoccupazione continua a toccare livelli di estremo allarme in un contesto dove un terzo della famiglie italiane ritiene di essere ormai sulle soglie della povertà e mentre impunemente nei palazzi romani e periferici i nostri rappresentanti si baloccano fra Italicum, Consultellum, Mattarellum e chi più ne ha più ne metta.

Ladri, senza pudore, di futuro e...di sogni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102140108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno