Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità"Laudato si'", Maria Carfora canta la preghiera di Papa Francesco. Singolo in uscita oggi [VIDEO]

Attualità

"Laudato si'", Maria Carfora canta la preghiera di Papa Francesco. Singolo in uscita oggi [VIDEO]

Il singolo è stato pubblicato proprio oggi, 17 dicembre, nel giorno del compleanno del Santo Padre

Inserito da (redazionelda), giovedì 17 dicembre 2020 17:22:08

Maria Carfora, soprano d'origine ravellese e amalfitana, è portavoce del bel canto ed ambasciatrice della cultura italiana nel mondo, la sua voce è da quattro anni colonna sonora di tanti successi della musica italiana su Rai Italia.

 

Oggi, 17 dicembre, nel giorno del compleanno di Papa Francesco, è stato pubblicato il singolo, "Laudato si'", co-prodotto e cantato dall'artista.

 

Il testo porta la firma del Pontefice, mentre la musica quella di Romano Musumarra, musicista di fama internazionale, compositore di tanti musical e canzoni tra cui una nota collaborazione con Luciano Pavarotti.

Videoclip in basso

«Ho sempre pensato che un artista ha un'enorme responsabilità, siamo veicoli di arte, cultura, sogni ed anche messaggi che possono sensibilizzare l'opinione pubblica - ha dichiarato Maria Carfora -. Ora più che mai, è importante prendere coscienza che il pianeta vuole essere ascoltato e rispettato e quando ho letto una delle due preghiere scritte da Papa Francesco alla fine dell'Enciclica del Laudato si' mi sono sentita ispirata dalle parole meravigliose che Papa Francesco è riuscito ad esprimere. Un concetto di enorme profondità, uno scritto che porta a grandi riflessioni e che, io leggo, anche, come un messaggio interreligioso, perché accomuna tutti gli esseri umani indistintamente dalle differenze sociali, culturali e religiose.

La grandiosità del Suo invito per l'attenzione della "casa comune" nei riguardi di un cambiamento comportamentale a maggior tutela dell'ambiente e di tutte le forme viventi, ancor più , si evince nell'attuale momento che stiamo vivendo.

Mi sono subito attivata, pur non credendo fosse possibile che Papa Francesco autorizzasse che io potessi usare il testo della sua preghiera per produrre una canzone, eppure, il sogno si è avverato».

Maria Carfora è molto legata a Ravelloe ad Amalfi, paesi d'origine dei suoi genitori: è nipote dell'indimenticato Vincenzo Carfora, appuntato dei Carabinieri che ha prestato servizio nella Città della musica negli anni Settanta e di Andrea Colavolpe, uomo di cultura che per anni ha diretto l'Azienda di Soggiorno e Turismo. E' un'artista giovane ma con un curriculum di tutto rispetto. Diplomata con il massimo dei voti in canto lirico al conservatorio di Perugia, è voce e volto Rai per gli italiani all'estero perché ospite fisso di una rubrica musicale in una trasmissione prodotta dalla Rai per la comunità italiana all'estero, "l'Italia con voi". Ha accompagnato la Nazionale di Calcio italiana ai Mondiali in Brasile cantando a Casa Italia, ha lavorato a fianco di grandi del teatro italiano come Giorgio Albertazzi, diretta anche da direttori d'orchestra di fama internazionale ed amata all'estero dove si reputa newyorkese d'adozione e dove ha avuto la fortuna e l'opportunità di cantare tante volte ed in prestigiose sedi, tra cui la meravigliosa chiesa di San Patrick e il Consolato italiano a Manhattan.

 

Il singolo "Laudato si'" è da oggi è disponibile su tutte le piattaforme online.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 105077108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno