Tu sei qui: AttualitàLavori a Cetara: strada chiusa fino a 29 maggio, poi senso alternato
Inserito da (redazionelda), sabato 23 maggio 2020 16:42:04
In merito ai lavori al costone roccioso, con la parziale chiusura al traffico della Statale 163 Amalfitana, tra i chilometri 44,950 e 45,050, nel centro abitato di Cetara, il sindaco Roberto Della Monica precisa che l'intervento non è stato programmata dall'ANAS, «ma è eseguito dal Genio Civile di Salerno, insieme al Comune di Cetara».
«Si tratta di lavori di somma urgenza che intervengono su un tratto di roccia, interessato lo scorso 28 novembre, dalla caduta di massi e di materiale franoso, evento molto pericoloso per l'incolumità pubblica che, purtroppo, si è ripetuto nei giorni scorsi. Tale incidente ha portato, quindi, ad una accelerazione dei tempi per gli interventi già programmati in quella zona» spiega Della Monica in una nota trasmessa agli organi di stampa.
CHIUSURE FINO AL 29 MAGGIO
Le fasce orarie dei lavori, fino al prossimo venerdì 29 maggio, restano quelle attuali: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, con il passaggio del traffico veicolare a senso unico alternato. Dopo il 29 maggio, il senso unico alternato sarà senza limitazioni e fasce orarie per un'altra settimana.
«La sicurezza e la salute delle persone resterà sempre l'obiettivo prioritario di questa Amministrazione Comunale» ha chiosato il sindaco di Cetara.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104226107
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...