Tu sei qui: AttualitàLe eccellenze della Costa d'Amalfi protagoniste all'Eataly di Roma /FOTO
Inserito da Maria Abate (redazionelda), martedì 17 marzo 2015 09:58:11
di Maria Abate
Come avevamo annunciato, il maestro pasticciere Sal De Riso è tra i protagonisti, in questo mese di marzo, all'Eataly di Roma, il punto di vendita più grande - tra quelli presenti in Italia - della catena di vendita e somministrazione di generi alimentari italiani di alta qualità fondata da Oscar Farinetti.
Nello scorso week-end noi del Vescovado siamo andati a curiosare di persona. La struttura di oltre sedicimila metri quadrati, appare leggera e luminosa grazie ai vetri che fanno da pareti e soffitto. La postazione del ‘nostro' Sal De Riso cattura subito l'attenzione: collocata proprio di fronte l'ingresso, spicca per le glasse delle torte, la raffinatezza delle monoporzioni, il colore degli scatoli delle Colombe e la cordialità dello staff. Dopo aver gustato le sue delizie, in incognito, ci siamo soffermati a guardare le espressioni estasiate degli altri avventori, mentre degustavano un babà o assaporavano una fetta di torta: un impagabile ringraziamento silenzioso seguito dagli apprezzamenti "scontati" per l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi.
Si può anche pranzare all'Eataly: ristoranti, pizzerie, rosticcerie diffondono profumi così accattivanti che è difficile trovare posto a sedere e bisogna avviarsi a mangiare per tempo. Tra i vari locali abbiamo subito notato la friggitoria di Pasquale Torrente, patron del Convento di Cetara. E chi non la nota? Pizza fritta, cuoppo di alici e frittura di paranza stimolavano le papille gustative dei numerosi astanti seduti agli sgabelli. Tra i vari prodotti in esposizione abbiamo scoperto la colatura di alici e le acciughe di Cetara, senza nemmeno stupirci più di tanto.
Poi tour per tutto l'edificio, tra i suoi scaffali ricolmi di marmellate e creme, libri e articoli di cancelleria, utensili da cucina e prodotti di bellezza: un tripudio di colori tutto made in Italy. Non c'è niente che non si trovi all'interno dell'Eataly dove può capitare di scoprire prodotti di cui non si conosceva l'esistenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101424107
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...