Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLe telecamere di Linea Verde in Costiera Amalfitana: da Tramonti a Scala viaggio nell'anima "green" della Divina

Attualità

Le telecamere di Linea Verde in Costiera Amalfitana: da Tramonti a Scala viaggio nell'anima "green" della Divina

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 ottobre 2017 08:56:52

Da ieri e per tutta la settimana, le telecamere di "Linea Verde", la trasmissione itinerante di Rai Uno che offre ogni domenica un viaggio alla scoperta del territorio italiano, della biodiversità e delle eccellenze agroalimentari, saranno impegnate in Costiera Amalfitana per la realizzazione di un'inedita puntata.

Ieri mattina la troupe e i giornalisti della redazione hanno fatto tappa a Tramonti, il polmone verde della Costiera, ammantata dei colori d'autunno. Presso la Tenuta San Francesco, in fermento per la vendemmia ancora in corso, Patrizio Roversi ha intervistato il dottor Gaetano Bove, anima della cantina che produce alcuni tra i migliori vini del territorio, il quale ha illustrato tutto il lavoro e la fatica dell'ultimo decennio, mostrando con orgoglio le vigne secolari di tintore in piena raccolta. Con il vino non poteva mancare il Fior di Latte, il pomodoro "Re Fiascone" e la pizza di Tramonti, protagonisti presso l'agriturismo "Il Tintore".

 

Qui Raffaella Amato, erede di un'antica tradizione casearia nonchè cuoca sopraffina, col marito Aniello Caso, esperto pizzaiolo, hanno aperto le porte del presidio di gusto, geloso custode di saperi e sapori. Pasquale Amato, maestro casaro di Antica Latteria (nipote di Raffaella) ha effettuato una prova dimostrativa di caseificazione del Fior di Latte.

 

Ci ha pensato la figlia Federica a curare gli allestimenti nei minimi dettagli per la soddisfazione degli autori. L'agronoma del Crea Ort di Pontecagnano, Rosa Pepe, invece, ha illustrato le peculiarità del pomodoro "Re Fiascone", l'antica varietà "Re Umberto" coltivata a Tramonti intorno al 1878 poi estintasi, a l'associazione Acarbio, dopo anni di sperimentazione e studi, ha ridato vita. Prezioso il supporto logistico dell'assessore al Turismo Vincenzo Savino che da neo commissario della Corporazione dei Pizzaioli di Tramonti ha illustrato a Roversi le peculiarità della pizza integrale di Tramonti, unica nel suo genere. Il conduttore, con gli autori e il resto della troupe, hanno non poco apprezzato la generosità della terra e della gente di Tramonti.

«Giriamo in lungo e in largo la nostra bella Italia per cercare di raccontare tutto questo» ha detto uno degli autori durante il pranzo conviviale presso Il Tintore, a base di prodotti rigorosamente a chilometro zero.

Coltura ma anche cultura. Nel pomeriggio tappa a Maiori, presso il meraviglioso complesso dell'Abbazia di Santa Maria de Olearia, un tesoro nascosto della Costiera Amalfitana con affreschi del X secolo, che Patrizio Roversi ha descritto con passione, complimentandosi con Clorinda Anastasio e Alessandro Milano, specializzati in tutela dei Beni Culturali che da tre anni hanno riaperto le porte di questo scrigno d'arte consentendone la fruizione pubblica (clicca qui per il video d'anteprima). Oggi le riprese si concentreranno a Scala e Ravello. La puntata interamente dedicata alla Costiera Amalfitana andrà in onda domenica 5 novembre alle 12,20.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1021104105

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno