Ultimo aggiornamento 9 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLe terze medie di Minori al "Giffoni Film Festival" per la finale dello "School Movie Cinedù"

Attualità

Le terze medie di Minori al "Giffoni Film Festival" per la finale dello "School Movie Cinedù"

I giovani minoresi sono in concorso con il corto “Effetto Monnalisa”

Inserito da (redazioneip), martedì 16 luglio 2019 08:23:04

Anche le classi terze, sezioni A e B, dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" di Minori saranno protagoniste alla settima edizione dello School Movie Cinedù, iniziativa realizzata nell'ambito del "Giffoni Film Festival" e che si svolgerà giovedì 18 luglio.

Nata nel 2013 da un'idea di Enza Ruggiero come rassegna cinematografica, School Movie Cinedù coinvolge gli Istituti scolastici della Campania nella realizzazione di un cortometraggio in tutte le sue fasi: scelta del tema da trattare, stesura del soggetto e della sceneggiatura ed interpretazione, trasformando gli stessi alunni in autori ed interpreti dell'opera realizzata. I corti affrontano tematiche delicate ed importanti, dalla legalità a 360° al territorio. A questi temi viene associata una parola chiave, che per l'edizione 2019 è la "Bellezza".

La rassegna, sostenuta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, dalla Regione Campania e dalla Provincia di Salerno, vanta la partner ship del "Giffoni Film Festival". Tra i sempre più numerosi comuni che aderiscono all'iniziativa - quest'anno ben 55 comuni - vi è Minori.

Le classi terze medie dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini", con la collaborazione attiva degli insegnanti Giuseppe di Crescenzo e Romina Ansalone, sono in concorso con il corto "Effetto Monnalisa". Il progetto ha come tema quello dell'Erasmus e, nello specifico, la presenza nel centro costiero per scambi culturali di tre studentesse provenienti da nazioni diverse. Le ragazze andranno alla scoperta delle bellezze del territorio, anche attraverso il Sentiero dei Limoni, e opereranno per rispettare l'ambiente e sensibilizzare a tale rispetto.

Gli alunni di Minori delle classi Terze, sezioni A e B, dell'Istituto Compensivo "Roberto Rossellini", che hanno preso parte alla realizzazione del corto: Aceto Trofimena, Amato Julie, Amato Riccardo, Apuzzo Alessandro, Bonito Domenico Christian, Bottone Ferdinando, Cavaliere Alessandro, Cavaliere Lorenzo, De Iuliis Marco, De Riso Simone, Del Pizzo Isabella, Di Capua Franscescopio, Di Capua Gianluigi, Ferrara Chiara Fusco Giorgia, Fusco Matteo, Messalino Mattia, Passamano Nunzia, Proto Gabriel, Proto Giusy, Rabesco Francesco, Rufrano Annalisa, Ruocco Giuliano, Ruocco Margherita, Scannapieco Francesco, Somma Lara. Il progetto è stato realizzato con il supporto del Comune di Minori, la collaborazione delle famiglie degli alunni, la disponibilità della Pasticceria Sal De Riso, di Enzo Oddo, Anna Camera, Annamaria Esposito, Titti Valitutti. Riprese e montaggio sono di Nicola Surace, con la supervisione dell'assistente di produzione Enrico Vitolo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105538107

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno