Tu sei qui: AttualitàLecce: assente la raccolta dei rifiuti dal 12 al 16 agosto, sarà presentato un esposto in Procura
Inserito da (admin), domenica 13 agosto 2017 23:03:52
Non sono bastate le temperature più fresche per temperare la puzza e gli olezzi nelle case e nei condomini a Lecce, dopo che non si è provveduto al mancato ritiro della frazione organica delle utenze domestiche in ragione della chiusura dell’impianto di compostaggio per il ponte di "Ferragosto" come comunicato, suo malgrado, dal neo assessore all’ambiente avvocato Carlo Mignone. Un fatto gravissimo che pone serie problematiche igienico – sanitarie proprio nella parte calda della stagione e che ha indotto lo "Sportello dei Diritti" a preparare un esposto presso la Procura della Repubblica di Lecce che verrà depositato nella mattinata di domani, per le opportune verifiche da parte dell’autorità giudiziaria ed in particolare se vi siano reati tra cui quello d’"Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità" di cui all’articolo 340 del codice penale. È evidente, nella fattispecie, che non possa essere imputata alcuna responsabilità al nuovo assessore, alla giunta o al sindaco appena insediatisi, perché una vicenda del genere è senz’altro frutto di erronea programmazione perché dovevano essere individuati per tempo impianti alternativi per evitare che accadesse ciò che sta succedendo nel capoluogo salentino. Essendo, peraltro, noto che l’impianto normalmente utilizzato anche l’anno passato era rimasto chiuso per il 15 agosto, mentre quest’anno il calendario con il relativo ponte del 14 avrebbe ben dovuto far prevedere la possibilità di questa che assume il carattere di vera e propria emergenza con i cittadini costretti a tenersi in casa la parte più deperibile dell’immondizia. Proprio per queste ragioni, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" è anche necessario approfondire la questione anche per evitare che in futuro accadano fatti del genere e far comprendere perché non siano state individuate soluzioni alternative nel periodo clou dell’afflusso turistico in città.
Fonte: Booble
rank: 10172105
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...