Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLecce: collaudi nel sottopassaggio di viale Japigia in previsione degli eventi atmosferici

Attualità

Lecce: collaudi nel sottopassaggio di viale Japigia in previsione degli eventi atmosferici

Inserito da (admin), venerdì 11 agosto 2017 16:27:35

Lo "Sportello dei Diritti": con la nuova amministrazione si trovi una soluzione e non si escluda la "rotatoria" per evitare i continui disagi e i pericoli di anni d’indecisione

Se c’è un luogo che a Lecce si può definire "famigerato" in quanto a disagi e pericoli per la circolazione, quello è senz’altro il sottopasso, non a caso denominato "killer", di viale Japigia, alla confluenza con via del Mare, già teatro di tragedie come la morte dell’anziano avvocato Carlo De Pace, rimasto come tanti, intrappolato nella trappola di acque meteoriche che in occasione di piogge anche non eccezionali, allaga completamente senza che a ciò si sia trovata una soluzione tecnico idraulica. E dopo il dramma che vede, tuttavia, gli strascichi di una vicenda giudiziaria, si sono cercate delle soluzioni con relativi capitoli di spesa per il bilancio urbano che definire "capestro" è un eufemismo. Come quella messa subito nel cassetto, delle barre "ghigliottina" automatiche risultate anch’esse pericolose perché si abbassavano sui veicoli all’improvviso. O quella ancor meno efficace dei sensori collegati alla sala operativa della Polizia Municipale, costati 60mila euro, che non fanno altro che avvisare i Vigili Urbani del rischio di allagamento in caso di pioggia e li fanno correre a piazzarsi con due pattuglie a sbarrare la strada ai veicoli, privando la città, peraltro, di uomini e mezzi alla prima occasione di poche gocce d’acqua. E proprio in data odierna, evidentemente in previsione di Giove Pluvio che non tarderà per la fine d’agosto, come accade da quando ha memoria l’uomo, questa mattina una pattuglia della Municipale si era piazzata innanzi alla discesa, probabilmente per i dovuti controlli e collaudi che non lasciano presagire nulla di buono, se non che tutto sarà come prima e che all’orizzonte ancora non si è pensata la soluzione più logica, in palese assenza di una tecnico idraulica che garantisca la certezza dello svuotamento istantaneo: la demolizione delle architravi e il riempimento del sottopasso per lasciare spazio ad una rotatoria. Proprio per tali ragioni, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei diritti", rivolge un appello al neosindaco Carlo Salvemini e all’assessore ai lavori pubblici Alessandro Delli Noci, affinché facciano sapere alla collettività cosa intendano fare per risolvere l’annoso problema che crea permanentemente disagi e pericoli alla circolazione, e non mettere più la classica "toppa" come hanno fatto per due decenni le scorse amministrazioni.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10193102

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno