Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Libro nero del gioco d’azzardo”, Castel San Giorgio al primo posto per giocate online

Attualità

Castel San Giorgio, Salerno, gioco d'azzardo, Libera

“Libro nero del gioco d’azzardo”, Castel San Giorgio al primo posto per giocate online

L’allarme di Libera: “Nel 2023 tra i comuni con più di diecimila abitanti, considerando la popolazione di età compresa tra i 18 e i 74 anni, Castel San Giorgio vanta un triste primato nazionale. Rischio ludopata e interessi criminali”

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 18:54:02

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa - a firma del Coordinamento provinciale di Libera a Salerno e del Presidio di Libera a Castel San Giorgio "Marcello Torre" - con alcune considerazioni di commento alla pubblicazione della seconda edizione del "Libro nero del gioco d'azzardo", rapporto sul gioco online presentato il 29 maggio da Federconsumatori e Cgil su dati forniti dall'Agenzia Dogane e Monopoli.

 

Siamo molto preoccupati per quanto emerge dalla seconda edizione del "Libro nero del gioco d'azzardo", rapporto sul gioco online presentato il 29 maggio da Federconsumatori e Cgil su dati forniti dall'Agenzia Dogane e Monopoli.

Nel 2023 tra i comuni con più di diecimila abitanti, considerando la popolazione di età compresa tra i 18 e i 74 anni, Castel San Giorgio vanta un triste primato nazionale. Le giocate on line annue procapite sfiorano, infatti, l'enorme cifra di 12.000 euro (11.881,70). Un numero quasi triplicato rispetto all'anno precedente quando si era toccata, comunque, la ragguardevole cifra di 4.999,29 euro. La media italiana si attesta a 1.925,83 euro, quella regionale a 2.117 euro e, infine, quella della provincia di Salerno a 2.925,20 euro.

Il dato relativo al Castel San Giorgio desta allarme sociale e impone una riflessione sul fenomeno dei disturbi patologici da gioco d'azzardo, tenendo anche conto che, su dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze, il reddito pro-capite medio lordo a Castel San Giorgio, nel 2022, è pari a 17.289 euro.

La preoccupazione nasce, inoltre, dalla consapevolezza che il gioco online è notoriamente più attrattivo per le fasce più giovani della popolazione, che hanno maggiore dimestichezza con gli strumenti digitali.
Sottile, poi, è la linea di confine tra gioco online legale e illegale. Il report di Federconsumatori e Cgil quantifica in 82 miliardi di euro la raccolta di gioco legale on line in Italia e stima che, tra il 20% e il 22% dei capitali, e cioè tra i 16 e i 18 miliardi, sia di provenienza illecita.

C'è, dunque, il concreto rischio che le cifre così alte registrate per Castel San Giorgio siano il sintomo che la sottile linea di confine tra lecito e illecito sia stata valicata anche sul nostro territorio e che questi numeri nascondano interessi criminali e operazioni di riciclaggio.

Ecco perché chiediamo alle istituzioni di porre la massima attenzione sul fenomeno del gioco d'azzardo on line. Noi stessi, come Libera, per quanto di nostra competenza, ci impegniamo a monitorare la situazione e a promuovere a breve una serie di iniziative pubbliche.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

“Libro nero del gioco d’azzardo”<br />&copy; Foto da Pexels “Libro nero del gioco d’azzardo” © Foto da Pexels

rank: 106116108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno