Tu sei qui: AttualitàLimone IGP: Costieragrumi di Minori sarà 'Organizzazione di Produttori'. 27 gennaio assemblea dei soci
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 gennaio 2017 18:58:35
Dopo tanto attendere è arrivato, con decreto del 21 dicembre 2016, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, per il tramite della Regione Campania, ha assegnato alla cooperativa agricola "Costieragrumi" di Minori il riconoscimento di "Organizzazione di Produttori".
L'idea di Carlo De Riso e dei cugini Giovanni ed Evaristo di creare sinergie allo scopo di rendere più efficiente la gestione dei limoneti della Costa d'Amalfi, migliorando, così, la qualità del prodotto limone IGP, è stata premiata.
Sarà importante riuscire a cogliere il giusto modello di gestione dei contributi provenienti dai piani operativi ministeriali che ogni anno vengono assegnati alle varie organizzazioni.
Per questi motivi è fissata per venerdì 27 gennaio, l'assemblea dei soci dell'organizzazione dei produttori presso la tensostruttura del porto di Maiori alle 17,30. Nell'occasione saranno illustrati i dettagli per la gestione dei Piani Operativi, con la presentazione del programma operativo per la ripartizione dei contributi.
Alla riunione parteciperanno il presidente di Costieragrumi Carlo De Riso, Vincenzo Falconi (Direttore "Italia Ortofrutta Unione Nazionale"), Francesco Alfieri (consigliere del Presidente Regione Campania per l'Agricoltura, foreste, caccia e pesca), Claudio Ansanelli (Regione Campania), Francesco Grimaldi (commercialista-coordinatore progetto), Carmine Pecoraro (CIA Salerno), Angelo Amato (Presidente Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP), Giuseppe Castiglione (Sottosegretario di Stato), Nicola Caputo (commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale), Luigi Mansi (Presidente Comunità Montana Monti Lattari), Giuseppe Gorga (Responsabile UOD Territoriale Salerno), Giovanni Di Martino (Presidente Conferenza dei Sindaci Costa d'Amalfi), Vittorio Sangiorgio (Coldiretti Salerno) e Stefania Rocco (SR Quality, consulente aziendale).
Fonte: Il Vescovado
rank: 106037102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...