Ultimo aggiornamento 26 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLo yacht del sovrano del Belgio Alberto II fa tappa ad Amalfi [FOTO]

Attualità

Lo yacht del sovrano del Belgio Alberto II fa tappa ad Amalfi [FOTO]

Inserito da (redazionelda), sabato 9 settembre 2017 12:30:44

Sosta al porto turistico di Amalfi per l'"Alpa", lo yacht dei sovrani del Belgio. A bordo, il 5 e 6 settembre scorso, Alberto II, sesto re dei Belgi dal 9 agosto 1993 al 21 luglio 2013, quando ha abdicato in favore del figlio Filippo.

L'imbarcazione dell'83enne monarca proveniente da Napoli, appena entrata nelle acque di Positano, martedì scorso, è stato scortato da una motovedetta della Capitaneria di porto di Amalfi fino al molo foraneo presso cui è rimasto ormeggiato per due giorni. A terra imponente il servizio d'ordine a garanzia della sicurezza del re e della regina madre Paola Ruffo di Calabria, specie durante i suoi brevi spostamenti.

Un rapporto viscerale tra la Costiera e la casa reale del Belgio

La Costiera Amalfitana è da sempre tra le mete predilette della casa reale del Belgio: re Filippo (figlio di Alberto), il 22 febbraio del 2014, dopo un incontro istituzionale al Quirinale con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e con PietroGrasso e Gianni Letta, aveva scelto di farsi guidare tra le bellezze del Sud.

Filippo, col principino Gabriele Baldovino Carlo Maria, senza la Regina Mathilde dei Belgi (era in visita privata), fu accompagnato da una guida turistica alla scoperta di avello (clicca qui per rileggere l'articolo).

Il Sovrano, nelle cui vene scorre sangue italiano, si è dimostrato visibilmente interessato al luogo prediletto dalla madre Paola Ruffo di Calabria di stanza in diverse occasioni, nel passato, all'hotel Palumbo. Ma Ravello, cittadina preferita dalle teste coronate di mezza Europa, è stata amata da un'altra grande nata principessa del Belgio: Maria Josè (1906-2001), zia di Alberto II, che divenne l'ultima regina d'Italia come consorte di Umberto II di Savoia che dimorò nella città della Musica, dal 14 febbraio al giugno del 1944, dopo che re Vittorio Emanuele III passò la luogotenenza del regno al figlio Umberto. Poiché il suo regno durò solamente dal 9 maggio al 18 giugno 1946, venne soprannominata dagli italiani "Regina di maggio".

Già nel 1936 la moglie del principe ereditario inaugurò i giardini denominati successivamente "Principessa di Piemonte" (proprio in suo onore), all'epoca unico affaccio pubblico del rione Toro sul panorama del golfo di Salerno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109056100

Attualità

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno