Tu sei qui: AttualitàLotta alla criminalità: maresciallo Riitano di Amalfi Cavaliere della Repubblica
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 giugno 2015 16:27:47
L'impegno e la dedizione nell'attività di contrasto alla criminalità con all'attivo numerose operazioni di servizio conclusesi con l'arresto di pericolosi capoclan e affiliati. In occasione della parata per la Festa della Repubblica svoltasi ieri in piazza Amendola a Salerno, il maresciallo Giuseppe Riitano della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana.
A consegnargli l'attestato del più alto degli ordini della Repubblica è stato il Vice Prefetto Vicario di Salerno Giovanni Cirillo nel corso della cerimonia.
Classe 1967, originario di Andria, con 30 anni di servizio nell'Arma svolti inizialmente in Costiera Amalfitana ma per gran parte in Castellammare di Stabia, si è schierato in prima linea nella lotta alla criminalità Stabiese che l'ha visto protagonista di grandi risultati a cavallo degli anni novanta e duemila con numerosi operazioni di servizio conclusesi con l'arresto di pericolosi capoclan e affiliati. Figlio d'arte, suo padre è stato un Carabiniere.
Insignito di particolari benemerenze per l'operato decennale svolto a salvaguardia della comunità e del territorio, negli ultimi anni Riitano è ritornato a svolgere le proprie mansioni presso la compagnia di Amalfi a capo del Nucleo Comando.
L'Ordine al merito della Repubblica, nato con lo scopo di "ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione" in diversi campi è un'onorificenza che viene assegnata dal Presidente delle Repubblica, di propria iniziativa, per "benemerenze di segnalato rilievo".
Fonte: Il Vescovado
rank: 107435103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...