Tu sei qui: AttualitàLuigi Cerri interprete della “buona” cucina in Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 novembre 2017 13:50:41
Si è appena concluso a Napoli il 29esimo Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi, segnando un importante successo per il settore agroalimentare e per quello dell'enogastronomia, dove il nostro Bel Paese riveste il ruolo di superpotenza nel mondo. Gli oltre 100 cuochi partecipanti si sono confrontati con le 6 attitudini indispensabili all'esercizio della professione: consapevolezza, creatività, competenza, condivisione, curiosità e cuore.
Tra gli esperti dei fornelli intervenuti alla kermesse partenopea anche chi con la cucina, in Costiera Amalfitana, ha un'attitudine in più: la confidenza. Luigi Cerri è uno di questi. Le sue origini, famiglia di pescatori, che vuol dire contatto diretto con il mare e con tutti i suoi abitanti, lo hanno portato a intrattenere rapporti molto confidenziali con la elaborazione di piatti prelibati a base di pesce. Una preparazione che il maestro di cucina minorese trasmette ai futuri chef che frequentano gli Istituti Alberghieri e della Ristorazione, non solo campani.
Maestrìa e professionalità in cucina che lo hanno portato ad essere nominato tra i 22 MasterChef italiani ad Abano Terme, in occasione della prima edizione europea del meeting della Confederazione Mondiale dei Cuochi. E poi a Milano, al convegno di Solidus, la Confederazione delle Associazioni di professione, arti e mestieri dell'accoglienza alberghiera, turistica e della ristorazione, tra i protagonisti del dibattito sull'alternanza scuola-lavoro e gli stages negli Istituti Alberghieri. Riconoscimenti che confermano la sua importante attività di promozione della gastronomia locale, e che fanno di Luigi Cerri un interprete rappresentativo di una terra, la Costa d'Amalfi appunto, che nella Cultura e nella Buona Tavola ha di certo i suoi punti di forza nell'attrarre sempre più flussi turistici e potenziare, di fatto, l'economia del comprensorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108552100
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...