Tu sei qui: AttualitàLuigi Schiavo nuovo presidente gruppo alberghi e turismo di Confindustria Salerno
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 gennaio 2016 20:12:34
E' l'imprenditore Luigi Schiavo di Ravello il nuovo presidente del gruppo alberghi, turismo e tempo libero di Confindustria Salerno. Questo pomeriggio, presso la sede di via Madonna di Fatima, il rinnovo delle cariche statutarie con il 67enne direttore dell'hotel Rufolo di Ravello che ha avuto la meglio sul collega Marcello Formica (Terme Capasso di Contursi). Entrambi erano consiglieri uscenti. Della Costa d'Amalfi erano presenti albergatori di Minori, Amalfi e Positano. Nessuno di Ravello.
Schiavo, che torna a guidare la divisione turistica di Confindustria dopo dieci anni dalle dimissioni presentate all'indomani della sua nomina ad assessore al turismo del Comune di Ravello, succede a Lucia Scapolatiello. Il suo mandato durerà per tre anni. «Ridare forza al gruppo e visibilità, portare le istanze del turismo nelle sedi competenti e interloquire con gli enti» questa la linea da seguire secondo Schiavo che aggiunge: «il problema principale resta la frammentazione nella rappresentatività con i tanti enti che si interessano di turismo. Si spera che la nuova legge regionale venga presto attuata. C'è bisogno di ricerca sinergica tra pubblico e privato in maniera programmatica. Qualità e senso di responsabilità le parole chiave: un territorio che fa turismo deve garantire soprattutto servizi pubblici adeguati».
Il Vescovado e la Locali d'Autore rivolgono al presidente Schiavo i migliori auguri di un proficuo lavoro volto alla tutela dell'eccellenza del comparto turistico in provincia di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100751100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...