Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLuminarie: Salerno e Torino a confronto

Attualità

Luminarie: Salerno e Torino a confronto

Inserito da (admin), sabato 19 dicembre 2020 19:56:28

Era il 2006 quando Salerno s'illuminò 'd'artista' per la prima volta, sulla scia dell'esposizione light art nata a Torino nel 1998. Da quel momento il Natale per la località campana è stato l'evento che ha fatto crescere l'economia della città, portando ogni anno sempre più visitatori ad affollare i vicoli del centro storico. Le varie edizioni hanno inoltre proposto installazioni di noti artisti trasformando la città in una grande galleria d'arte a cielo aperto. Salerno Luci d'artista è però anche uno spettacolo, il racconto di una favola luminosa che si ripete ogni anno nella Villa comunale, cuore pulsante della manifestazione, che per l'occasione si trasforma in un giardino incantato abitato da creature fiabesche e animali esotici che prendono vita a forza di watt. Nel 2020 le luminarie a Salerno non ci sono, una scelta voluta in tempi di Covid 19 per evitare assembramenti. A Torino, invece, si è scelto di continuare a portare avanti la tradizione e per la ventitreesima edizione Luci d'Artista illumina le vie del capoluogo piemontese con 26 opere dislocate tra centro storico e altre circoscrizioni. Quale scelta è più giusta? Difficile dirlo. Da un punto di vista urbanistico, Torino è una città con planimetria a scacchiera caratterizzata da strade ampie che permettono di ammirare le installazioni rispettando il distanziamento sociale. Il centro storico di Salerno, invece, è contraddistinto da vicoli stretti che durante l'evento natalizio obbligano a una circolazione a senso unico controllata da ausiliari del traffico. È impossibile, quindi, assicurare il rispetto delle norme anticovid. D'altro canto, però, Luci d'artista non è e non può essere puro intrattenimento per turisti o un insieme di luminarie kitsch da festa patronale, ma è prima di tutto un'esposizione artistica. In un momento così austero come quello attuale in cui i luoghi della cultura sono chiusi al pubblico, la galleria all'aria aperta è e potrebbe essere l'unico modo possibile per respirare il bello e dare alla cittadinanza la parvenza di un Natale normale, malgrado il Covid. Mai come adesso la gente ha necessità di arte e finché i musei resteranno chiusi l'esposizione en plein air resta una valida alternativa per nutrire di bellezza i nostri occhi e le nostre anime. Manuela Nastri

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10262107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno