Tu sei qui: AttualitàMaiori 19esima per numero di incidenti stradali nella classifica inerente la provincia di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 ottobre 2024 17:39:28
Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri del territorio.
La posizione di Maiori in fondo alla classifica dei 20 comuni più colpiti della provincia evidenzia una situazione meno critica rispetto a grandi centri come Salerno (532 incidenti) e Battipaglia (161 incidenti), ma l'incremento rispetto al 2022 sottolinea l'importanza di continuare a monitorare e migliorare la sicurezza stradale. Le cause principali degli incidenti, come in tutta la provincia, sono legate a guida distratta, mancato rispetto della segnaletica e velocità eccessiva, fattori aggravati dal traffico estivo.
Essendo una delle principali mete turistiche della Costiera Amalfitana, Maiori è soggetta a un volume di traffico elevato durante i mesi estivi, quando l'affluenza di visitatori mette sotto pressione le infrastrutture viarie e aumenta il rischio di incidenti. La conformazione della città, con strade strette e passaggi pedonali frequenti, rende la guida attenta e il rispetto delle norme di sicurezza essenziali per prevenire sinistri.
Secondo l'Automobile Club Salerno, le attività di prevenzione e sensibilizzazione devono continuare a essere prioritarie, specialmente in aree turistiche come Maiori. "La cultura della sicurezza deve crescere per ridurre incidenti e migliorare la vivibilità dei nostri centri," ha dichiarato Vincenzo Demasi, Presidente dell'Automobile Club Salerno. Iniziative educative mirate alle giovani generazioni e un monitoraggio continuo delle strade e dei comportamenti alla guida possono contribuire a mantenere basso il numero di incidenti a Maiori e nelle altre località della Costiera.
Fonte: Maiori News
rank: 10847104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...