Tu sei qui: AttualitàMaiori: dal 14 ottobre l’artista Rosa Raffaella Montuori espone alla Biennale di Venezia
Inserito da (ilvescovado), lunedì 24 luglio 2017 16:28:23
Sono state valutate con una quotazione che va da duemila euro a salire le opere che Rosa Raffaella Montuori, artista di origini positanesi ma residente a Maiori, ha esposto, il 4 giugno scorso, al "Premio Internazionale Arte Contemporanea Salerno" indetto dall'Ass. Artetra in collaborazione con Prince Art, diretto artisticamente da Vittorio Sgarbi.
Dal 14 ottobre prossimo, l'artista parteciperà alla Biennale di Venezia, tra le più antiche, importanti e prestigiose rassegne internazionali d'arte contemporanea al mondo, nel padiglione Guatemala. Per la Montuori questa è tra le più importanti occasioni per accedere a una vetrina internazionale. Infatti la mostra, ancora oggi continua a mantenere il suo grande prestigio e a svolgere una funzione di informazione e aggiornamento puntuale per il grande pubblico e gli addetti ai lavori. Nondimeno, essa ha ancora oggi un ruolo assai importante nel contribuire a valorizzare nuove tendenze, a legittimare artisti emergenti e nella consacrazione definitiva degli artisti di riconosciuta qualità.
L'artista, maiorese d'adozione ma di origini positanesi, comincia la sua esperienza artistica sotto la guida di quegli artisti che negli anni ‘60 frequentavano Positano e la casa paterna, l'allora Pensione Italia, tra questi il pittore russo Giovanni P. Zagouiriko, rifugiato politico. Da anni risiede a Maiori, in via Nuova Chiunzi, ma ha girato l'Italia per le sue esposizioni. Sue opere si possono ammirare nella Chiesa di S. Luca a Praiano. Dal 1966 è inserita nel Catalogo "Nuova Arte Mondadori".
«La pittura per la Montuori è fedele e felice espressione dei suoi diversi stati d'animo, di momenti e motivi della sua vita, un appagamento provvisorio a quella inquietudine che caratterizza chiunque sia nato artista e sia votato a questa naturale esigenza di raccontare ma anche di superare il reale», così il Prof. Francesco D'Episcopo sull'artista.
Ma, nell'attesa del grande evento, sarà possibile trovare le sue opere, dal 1° al 20 agosto, presso il ristorante "La Tana del Luppolo" a Maiori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104526103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...