Tu sei qui: AttualitàMaiori entra nel circuito nazionale “Carnevalia”
Inserito da (ranews), domenica 25 novembre 2018 17:49:21
Anche Maiori fa parte dell'associazione "Carnevalia", che dal novembre 2017 riunisce i principali carnevali italiani.
Durante l'assemblea di mercoledì 21 novembre la presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio e di "Carnevalia" Maria Lina Marcucci, al primo punto dell'ordine del giorno, ha chiesto di ratificare l'ingresso di nuovi soci: sono gli organizzatori dei carnevali di Bergamo, Verona, Maiori, Regalbuto, Ronciglione, Giffoni, Sartiglia Oristano, San Giovanni in Persiceto, Follonica, Vicenza, Busseto e Palazzolo Acreide.
Una grande opportunità per il Carnevale di Maiori che sarà seduto al tavolo con tutti gli altri principali carnevali d'Italia.
«Dopo il riconoscimento del Carnevale quale bene culturale e l'inserimento dei Carnevali storici tra i beneficiari dei fondi del FUS, abbiamo ancora tanto cammino da fare per favorire e sviluppare progetti comuni di valorizzazione del patrimonio legato al carnevale che tutti noi sappiamo bene essere un settore dell'industria culturale e turistica italiana che contribuisce in maniera significativa all'economia del nostro Paese, sia in termini di fatturato, che in termini occupazionali», ha dichiarato la Marcucci.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101212109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...