Ultimo aggiornamento 42 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMaiori: la spiaggia di Bella Baia pervasa dai rifiuti, è polemica tra i cittadini

Attualità

Maiori: la spiaggia di Bella Baia pervasa dai rifiuti, è polemica tra i cittadini

La spiaggetta è interdetta al pubblico per frane dal 2010, eppure c’è chi ci va a gettare i rifiuti

Inserito da (ilvescovado), domenica 10 settembre 2017 12:26:59

di Maria Abate

È interdetta al pubblico la spiaggetta di Bella Baia, meglio conosciuta come "spiaggia del cavallo morto" per l'uso un po' macabro, nel passato, di gettarvi le bestie da soma senza vita. Ma, nonostante il divieto d'accesso che vige dal 2010, qualcuno vi è giunto per depositarvi rifiuti lontano da occhi indiscreti. E la cosa irrita i cittadini della bella perla della Costiera amalfitana, che affidano a Facebook la propria indignazione. Non è infatti la prima volta che, come spesso denunciato dal Vescovado, gente senza scrupolo abbandona i propri rifiuti negli angoli suggestivi di cui la Divina è piena.

Tra i cittadini c'è chi punta il dito contro l'Amministrazione, osservando che i rifiuti «sono qui da circa un mese, e nessuno si preoccupa di venire a toglierli». Ci si chiede, infatti, come sia «possibile che l'Amministrazione Comunale in un mese non pulisca gli arenili, quando basterebbe mezz'ora per portare via i rifiuti e restituire la sua bellezza a una delle nostre spiagge più affascinanti».

E c'è chi puntualizza che se si rispettasse il divieto di accesso alla spiaggia, che è interessata da fenomeni franosi frequenti, non ci sarebbe bisogno per il Comune di intervenire a sgomberare l'arenile dai rifiuti. Sarebbe, infatti, a rischio anche la vita di chi dovrebbe effettuare le operazioni di pulizia. Il dibattito "social" giunge quindi ad una questione, se possibile, ancora più spinosa, ossia la necessità di progetti per il risanamento idrogeologico del territorio, che in diversi punti si presenta particolarmente pericoloso nella stagione delle piogge.

Non tutti sono però disposti ad agire e pulire personalmente la baia, come propone qualche voce solitaria, perché - ricorda qualcuno - «noi paghiamo una tassa che prevede la pulizia del suolo pubblico di cui questo arenile fa parte non essendo dato in concessione».

(Foto di Gianluca Torelli)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109333104

Attualità

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno