Tu sei qui: AttualitàMaltempo, allerta Arancione da mezzanotte
Inserito da (redazionelda), martedì 5 gennaio 2016 17:27:56
A partire dalla mezzanotte e per le successive ventiquattro ore, si prevede una criticità idrogeologica di colore Arancione su quasi tutto il territorio campano: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Penisola Sorrentina, Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Tanagro; Basso Cilento. Sulle restanti zone, il livello di criticità è contraddistinto dal colore Giallo. A comunicarlo La Protezione Civile della Regione Campania.
Si prevede, infatti, che la perturbazione già in atto sulla Campania dia luogo a precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di moderata o forte intensità tali da poter determinare fenomeni connessi al dissesto idrogeologico. Si segnala, inoltre, l'arrivo di neve oltre i 900-1000 metri. I venti spireranno moderati o forti dai quadranti occidentali. Il mare si presenterà agitato.
Si raccomanda agli enti competenti di porre in essere ogni utile iniziativa prevista nei rispettivi Piani di emergenza in ordine ai fenomeni connessi al rischio idrogeologico ed idraulico, come quella relativa alla vigilanza sul territorio per la verifica del regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane. Si raccomanda, inoltre, di vigilare le aree a verde pubblico e le strutture esposte alla sollecitazione dei venti.
In riferimento, invece, alle indicazioni sullo stato del mare, si invitano gli enti di competenza nel settore marittimo e i sindaci dei comuni costieri e delle isole, ad elevare lo stato di vigilanza sui mezzi in navigazione e lungo le coste esposte al moto ondoso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104918106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...