Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMario Valiante, un gentiluomo in politica. Il suo amore per Ravello

Attualità

Mario Valiante, un gentiluomo in politica. Il suo amore per Ravello

Inoltre si batté perché fosse scelta Ravello quale Sede del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali

Inserito da (redazionelda), martedì 23 ottobre 2018 09:05:35

di Salvatore Sorrentino*

Un mese fa ci ha lasciati il senatore Mario Valiante.

Un democristiano della prima ora, è stato sempre un amico, dei ravellesi dapprima, di Ravello quando ha raggiunto i gradi più alti della politica.

L'ho conosciuto che ero giovanissimo; ci raggiungeva fino alla Piazza Fontana Moresca, dove io operavo assieme ai miei familiari e dove mi guadagnavo il pane, anche in qualità di procacciatore di clienti per l'Albergo - Ristorante Parsifal. Ne ammiravo la disponibilità, la signorilità, oltre che la professionalità: semplicemente mi entusiasmava.

Da Sindaco di Ravello, ho continuato a frequentarlo, assieme a suo cognato Roberto Virtuoso, anch'egli del medesimo gruppo politico, e signorile, e disponibile, e in gamba. Questi, da assessore al Turismo della Regione Campania, è stato l'autore dell'acquisto, della parte ancora privata, di Villa Rufolo, per il patrimonio della Regione Campania, e dell'attribuzione di essa all'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno.

Entrambi i congiunti hanno fortemente operato per Villa Rufolo. Virtuoso la utilizzò per organizzarvi un Corso di formazione di Operatori di Beni Culturali. Ospitammo a Ravello un notevole numero di corsisti, anche con una considerevole ricaduta economica sul paese. Non ha potuto fare di più, perché il destino crudele ce lo ha tolto in piuttosto giovane età.

Il senatore Valiante ha, per così dire, continuato l'opera del congiunto. Qualche anno dopo, infatti, quale Rappresentante dell'Italia in seno all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, si batté perché fosse scelta Ravello quale Sede del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Dovette combattere una strenua battaglia politica, per questa operazione: candidata a sede del Centro era anche una città francese, altrettanto meritevole.

Da corretto politico, propose, quale Presidente della neonata Istituzione, una personalità francese. E francese fu il primo Presidente del Centro: Monsieur Jacques Soustelle, etnologo, più volte ministro della Repubblica Francese, il più grande studioso dei popoli pre-colombiani del Centro America, in particolare del Messico.

Era il 10 febbraio del 1983, quando eleggemmo il primo Presidente del Centro Europeo per i Beni Culturali di Ravello. Pochi mesi dopo, il 2 giugno, Monsieur Soustelle era altresì ricevuto all'Académie Française.

L'artefice di questo grande onore e valore politico-economico-culturale per Ravello accettò, con grande modestia, la carica di Vice Presidente. Ne diverrà Presidente alla morte di Monsieur Jacques Soustelle, avvenuta il 06 agosto del 1990.

Ravello gli deve tanto!

E il dottor Ferroni mi perdonerà se, per Valiante, dico: "Tanto nomini, nullum par elogium".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101515108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno