Tu sei qui: AttualitàMarisa Cuomo tra migliori aziende d’Italia: nomination “Targa del Leon d'Oro di San Marco”
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 07:10:29
Ancora un riconoscimento di prestigio per la donna del vino della Costa d'Amalfi. Il 26 agosto scorso, presso la Camera dei Deputati, Marisa Cuomo è stata insignita della pergamena "nomination" per la prestigiosa "Targa Internazionale del Leon d'Oro di San Marco", riservato a un massimo di soli cinque imprenditori che saranno nominati "Cavalieri del Lavoro". Il riconoscimento è riservato alle aziende che contribuiscono alla crescita dell'economia italiana.
Titoli preferenziali vengono considerati l'attività sociale dell'imprenditore e le sue azioni di responsabilità civile.
Particolarmente soddisfatto il marito della "Regina del Fiorduva", Andrea Ferraioli, che cura le relazioni pubbliche dell'affermata casa vinicola di Furore.
«Non si vive di solo pane o, come nel nostro caso, di solo vino - ci dice - Di fronte a riconoscimenti così prestigiosi non si può non provare una punta di legittimo orgoglio».
La nostra è un' azienda relativamente piccola - spiega Ferraioli - ma evidentemente grande per la politica aziendale che siamo riusciti a portare avanti in tutti questi anni, a costo di sacrifici di ogni genere. Non facile essere imprenditori oggi, specialmente al Sud. Ci confortano questi apprezzamenti e ci danno la carica per andare avanti sulla strada tracciata e che finora si è rivelata quella giusta. Siamo felici anche per le positive ricadute che ne derivano per tutto il nostro territorio assurto a uno dei più prestigiosi contesti vitivinicoli italiani. Risultato, questo, assolutamente sorprendente e non preventivabile per la nostra area. Per fortuna - conclude - il miracolo è compiuto».
Leggi anche:
Marisa Cuomo: la sua è impresa dell'anno
Il miglior vino bianco d'Italia? Si produce in Costa d'Amalfi
Fonte: Il Vescovado
rank: 100177102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...