Tu sei qui: Attualità"Martirio amoroso", la prima raccolta di poesie del giovane Luigi Reale di Maiori
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 giugno 2020 11:35:56
di Miriam Bella
Cos'è un poeta? Di che si nutre, che cosa lo tiene in vita? Luigi Reale, diciotto anni, riccioli neri e il fuoco dell'arte e della gioventù, vivo, negli occhi, mi racconta di sé e del suo libro, in cui - dice lui stesso - si nasconde e si mostra allo stesso tempo. Perché è questo che la poesia deve fare, svelare fino a un certo un punto. E "Martirio amoroso", edito da Guida Editori*, è la prima raccolta delle sue poesie, ciascuna accompagnata da un'opera pittorica, a cui Luigi ha voluto legare i suoi versi. Ammetto: sono sorpresa. Un adolescente che scrive, che scrive bene, che scrive poesie e che, mi confessa, legge. No, questo è troppo! Ma lui non ha dubbi, per il giovane autore la letteratura serve a comprendere il mondo, sia quello fuori, che quello dentro di noi. Luigi, così giovane e così profondo, da parlare di cose che si trovano solo sforzandosi di andare oltre quello che c'è in superficie.
Luigi parla di struggimento amoroso, quello che se non ci fosse non ci sarebbero i suoi versi belli, perché è quella, credo, la magia del poeta: trasformare in meraviglia il dolore, così che chi legge possa ritrovarvi parte del proprio e ambire a una catarsi collettiva.
Quando a Luigi, autore figlio della nostra Costa, chiedo il perché abbia scelto per esprimersi proprio la poesia, fra i tanti motivi me ne colpisce uno. La poesia, per lui, è il mezzo per nobilitare e dar valore anche alle cose apparentemente banali, le cose semplici, quelle in cui, dice Luigi, "risiede l'eterno".
*Il volume è acquistabile sui portali on line e in libreria
Fonte: Il Vescovado
rank: 108871103
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...