Tu sei qui: AttualitàMascherine ffp2 obbligatorie fino al 31 marzo: c'è l'accordo sul prezzo calmierato
Inserito da (Redazione LdA), martedì 4 gennaio 2022 15:34:37
Le mascherine Ffp2 (a differenza di quelle chirurgiche) se correttamente indossate riducono enormemente il rischio di infezione da Covid.
Ed è per questo che il decreto "di Natale" le ha rese obbligatorie fino al 31 marzo per poter partecipare a spettacoli aperti al pubblico, sia che si svolgano al chiuso che all'aperto, in cinema, musei, teatri, locali di intrattenimento e di musica dal vivo e durante tutti gli eventi e le competizioni sportive, sia al chiuso che all'aperto. Ma anche per poter usufruire del trasporto pubblico (aerei, navi e traghetti, treni, pullman, tram, autobus e metropolitane) o per poter salire su impianti sciistici di risalita.
Visto l'obbligo, d'intesa con il Ministero della Salute, la Struttura Commissariale del generale Francesco Figliuolo e le Associazioni di categoria (FederFarma, AssoFarm e FarmacieUnite) hanno raggiunto un accordo per la vendita in farmacia di mascherine FFP2 al prezzo calmierato di 75 centesimi di euro l'una, che sarà siglato a breve.
Attualmente le mascherine ffp2 costano almeno 1 euro ciascuna: non solo in Farmacia, ma anche dai rivenditori online.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108424101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...